Bullet for My Valentine: differenze tra le versioni

Riga 7:
I '''Bullet for My Valentine''' sono l'equivalente dei Green Day trasbordati nelle fantasie più orrifiche di Jimmi Page e [[Ozzy Osbourne]].
Nacquero in un impianto di produzione per polifosfati sulle montagne del Galles, dove gli unici suoni udibili sono il sussurrare del vento e il canto del gallo. A quest'ultimo si rifaranno per tutta la loro carriera musicale (ossia manco 3 anni). Tra i loro nemici dichiarati ricordiamo i [[Teletubbies]], che li hanno irrisi più volte pubblicamente.
 
===Come Riconoscerli...===
Riconoscerli è facile : anche per loro vale la [[Truzzo|5° legge della truzzodinamica]] : ''"Prendete un truzzo che si vanta di ascoltare musica heavy (Ligabue per esempio), fate in modo che la fica che lo compativa lo abbandoni nella più miserrima solitudine e otterrete un emo. Tutti gli [[Emo]] sono ASSOLUTAMENTE uguali"''.
L'unica differenza sostanziale sta nel quantitativo di steroidi assunti per sviluppare un fisico del tutto spropositato per le camicette più piccole di 25 taglie decorate a cuoricini e nel quantitativo di [[Gel]], opportunamente spalmato anche sulle parti più intime. Gira voce che la depilazione delle sudette parti debba essere totale, stando alle dichiarazione del cantante degli [[Avenged Sevenfold]], fiero del suo lucido pube.
In ogni caso questo gruppo raggiunge quantità talmente elevate di [[emoglobina]] da essere universalmente odiati da Poser, Triù, Gnu metallari e compagnia bella. Persino i fans di [[Avril Lavigne|Avrilla La Vigna]] appena li sentono nominare emettono fumi di dubbia origine (quindi non di cannabis) e accartocciano le lattine di birra nelle mani, anche se ancora piene.
 
 
Utente anonimo