Bullet for My Valentine: differenze tra le versioni

Riga 20:
== Temi ==
I temi sono quasi sempre storpiature dei drammi di [[Shakespeare]] e degli amori di [[Briatore]]. Cose impossibili che alla fine si realizzano grazie a una manciata di biglietti da 50. E' bene tenere presente che la realizzazione del sentimento cantato rimane sempre su una base puralmente sentimentale. Nell'emo vanno bandite le parole "scopare, trombare, ficcare, impilzare, sfondare il letto, tra le lenzuola, [[TETTE]]" soprattutto...il che li pone in contrasto con la generazione Gnù dalla quale, si dice, provengano (dove la parola "Fuck" è legge).
I temi politici sono banditi perchè "L'amore è di tutti". Recentemente il cantante è stato fotografato dagli scagnozzi di Fabrizio Corona in un ristorante di Pechino con [[Umberto Bossi]], il quale avrebbe sganciato una notevole somma per non divulgare il romantico incontro : "gliè tòte bàle! Ma và à dà vià òl cùl!" ha commentato. L'altro ha liquiatoliquidato la faccenda dicendo "Sono tutte manovre per gettare fango sui miei capelli...".
Dopo ogni concerto sono soliti, come tutti gli emo, ripetere "Il nostro prossimo album sarà ancora più pesante del primo!". Fortunatamente sono tutt'ora fermi a quello...
 
0

contributi