Buddhismo: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.246.30.119 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Riga 31:
La '''prima verità''' fa prendere coscienza che la nascita è dolore, che mangiare [[zucchine]] bollite a cena è dolore, che una [[frattura]] scomposta di [[tibia]] e [[perone]] è dolore e che dolore è dolore.<br>
La '''seconda verità''' insegna che il dolore ha origine nella sete del piacere, nella sete dell'attaccamento, nella sete di conoscenza. Insomma nella disidratazione.<br>
La '''terza verità''' spiega che per combattere la sete basterà unbere bicchiere2 litri di d'[[acqua]] o di [[chinotto]] ogni giorno.<br>
La '''quarta verità''' indica in che modo va combattuta la sete, ovvero segnando ile [[chiosco|chioschi]]fontane sulsu [[TomGoogle TomMaps]].
 
A queste verità vanno integrate anche altre due incomprensioni:
Riga 40:
 
Secondo la dottrina buddhista, ogni individuo è formato da una parte corporea sensibile ai [[raggi UVA]] ed altri quattro fenomeni: la [[percezione]], la [[coscienza]], la [[perversione]] e il [[tatuaggio]] di [[Ronaldo]]. Con questi e con l'ausilio delle [[Verità]] il discepolo può raggiungere il Nirvana. Spesso invece preferisce raggiungere il [[bar]] sotto casa e farsi due [[birre]].
 
 
== Simboli ==
0

contributi