Bruno Tabacci: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{S|Politica|biografie}}
 
[[File:Bruno Tabacci daticamera 2013.jpg|miniatura|Tabacci nel suo ultimo avvistamento prima della sparizione. Per rivederlo dovremo aspettare la prossima crisi di governo.]]
Riga 5:
'''Bruno Tabacci''' è un [[deputato]] della [[Repubblica Italiana]] di orientamento politico e sessuale [[Centro (politica)|centrista]]. È noto soprattutto per i suoi [[Magia|poteri magici e soprannaturali]], in particolare la sua spiccata tendenza al trasformismo e la capacità di far apparire maggioranze parlamentari dal nulla.
==Biografia==
[[File:Alumnos del Instituto Nacional de Chile (1901).jpg|miniatura|sinistra|Il piccolo Tabacci (ovviamente al centro) in una foto di classe.]]
 
Bruno Tabacci nacque nel [[1946]] a [[Quistello]], dove ricopriva la carica di [[Comune|consigliere comunale]] per la [[Democrazia Cristiana]] dal [[1945]]. Trascorse parte dell’[[Bambino|infanzia]] in una casa del centro cittadino, per poi spostarsi in periferia nei pressi di un [[centro commerciale]]. Stando alle testimonianze dei suoi compaesani, il piccolo Bruno voleva stare sempre al centro dell’attenzione.
 
Line 15 ⟶ 16:
 
===Le prime esperienze e la Presidenza della Regione===
[[File:DC Forza Italia.jpg|miniatura|Tabacci e il suo maestro De Mita mentre compiono una delle loro tante trasformazioni.]]
 
Nei primi anni di attività Tabacci dovette amministrare svariati comuni del [[Mantova|Mantovano]] per conto della [[DC]], compito assai arduo vista la sua [[giovane]] età e la totale mancanza dell’essenziale appoggio della [[mafia]], che in quel periodo non era ancora presente in [[Nord Italia|zona]].
 
Line 43 ⟶ 44:
 
===Le primarie del 2012 e la parentesi del socialismo tabacciano===
[[File:Marxisti per Tabacci.jpg|miniatura|sinistra|Il compagno Br1 serve la portata principale ai commensali in occasione della cena di autofinanziamento dei Marxisti per Tabacci.]]
 
Una volta compiuto il passaggio al [[centro-sinistra]], Tabacci si ritrovò in un ambiente nuovo, in cui avrebbe dovuto ricominciarne da capo la gavetta. Trovò dunque lavoro come [[badante]] con contratto mensile di [[Giuliano Pisapia]], [[sindaco]] di [[Milano]] e noto [[Comunista|nipotino di Stalin]].
 
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 176

contributi