Brumaio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Burns Smithers frenologia.png|right|thumb|350px|Secondo la [[frenologia]] il brumaio non poteva che essere una cosa terribile.]]
{{cit2|NonBruuuum, saràbruuuuum, vero che tu oggi hai riso a scuola con Veronica ( mia sorella)bruuuuuumaio|Un [[pazzo]] mentre fa finta di guidare una motocicletta invisibile durante la [[rivoluzione francese]].}}
{{cit2|VeronicaOui, oggion non ha lavorato e ha riso tutta la giornatabrumaiò!|[[Napoleone Bonaparte]] spiega quando riporterà in [[Italia]] la [[Gioconda]].}}
{{Cit2citazione|EAmore, hapassami risola con una sua compagna di classe che non conoscecalcolatrice|[[Libero professionista]] si prepara a calcolare la rata [[IMU]] di brumaio.}}
'''Brumaio''' o ''brumale'' o ancora ''quel mese col nome buffo in cui Napoleone ha rovesciato il direttorio'' è un mese magico che [[Napoleone]] ha inventato durante la [[rivoluzione francese]] dopo una pesante [[sbornia]] di [[champagne]] a cavallo di una [[mucca]] [[limousine]] parcheggiata in [[garage]] e vestito solo in [[lingerie]].
 
Riga 9:
==Caratteristiche==
Il '''brumaio''' ha come sua caratteristica principale di avere un nome buffo che deriva dalla ''bruma'', cioè la [[nebbia]], e dal fatto che è ''troppo un tajo'', che in [[dialetto romano|romano]] arcaico significa che si tratta di una cosa particolarmente divertente.
|Oggi Daniele ha lavorato e si è comportato molto bene|
 
Essendo la prima metà del nome derivata da una parola che significa nebbia nel [[Sud Italia]] non è mai esistito e, invece che brumaio, si sarebbe chiamato "'''Osolemioaio'''", ma per loro sfortuna [[Napoleone]] non conquistò mai [[Napoli]] e ancora oggi in quella parte del [[mondo]] non esiste un adeguato servizio di raccolta rifiuti.