Bruce Willis: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
La mattina del [[19 marzo]] [[1955]], dopo una furiosa eruzione del [[Vesuvio]], un soldato di una base americana vicino a [[Napoli]] udì un vagito provenire dal campo di tiro a segno. Ivi si recò e trovò un [[bambino|infante]] avvolto in una canottiera sporca di [[sangue]] e sudore che dormiva in un piccolo cratere fumante. Il soldato, un certo Willy Bruces, adottò il bambino e lo chiamò Bruce Willis.<br />
Il giovane Bruce fu mandato a studiare presso le [[Suore]] del Sacro Cuore di Posilippo fino ai nove anni. Questi anni scorrono lieti, tra gli schiaffi, le bacchettate sulle mani e i cazzotti della Madre Badessa ma poi il suo caporale decise di addestrarlo all'arte del [[combattimento]] a piedi nudi, dell'uso delle [[armi]] e dell'[[invulnerabilità]].<br />
Bruce è un bambino {{citnec|pacifico}} e presto si stanca di stare in mezzo ai militari. Una notte, a cinque anni, si imbarca di nascosto insu un bastimento di [[cachi]] e fugge negli [[Stati Uniti]]. Arriva in [[America]] già fatto ragazzo, con indosso solo dei pantaloni stracciati e la canottiera con cui lo avevano trovato. Si trova un lavoro come [[camionista]], ma viene licenziato per aver scaraventato un mezzo contro uno [[ladro|scippatore]] in [[bicicletta]]. Poi lavora come [[cameriere]] in un ristorante ma diversi clienti si lamentano di trovare capelli nel brodo e viene messo a pulire i bagni. Abbandonato anche questo lavoro, viene assunto come guardia notturna in una [[distilleria]], ma dopo la prima notte di lavoro viene trovato ubriaco sul tetto dell'edificio e diventa di nuovo disoccupato.<br />
 
=== La carriera da attore ===
[[File:Bruce_willis_die_hard.jpg|thumb|right|300px|Bruce al minuto 2:00 di ''Trappola di cristallo'', qui sfoggia ancora una folta chioma.]]
Nel 1980 Bruce fa una gitarella a Los Angeles, qui avviene qualcosa che gli cambia la vita. Dopo aver bevuto una [[Fanta]] con Scotch e cubetti di ghiaccio Bruce si appoggia casualmente<ref>[[File:Bruce-willis-picture-1.jpg|200px]]</ref> alla parete di un [[bar]] e viene notato da un produttore che gli fa ottenere la parte di comparsa in un [[documentario]] sui [[gorilla]]. Qualche anno dopo partecipa ad un'audizione in boxer e canottiera e ottiene la parte da protagonista in un telefilm che nessuno si ricorda.<br />
Il salto di qualità avviene nel [[1988]] quando interpreta se stesso in ''[[Die Hard]]'' (muori duro) che in Italia viene distribuito come ''Trappola di cristallo'', riferendosi probabilmente ai vetri rotti con cui Bruce si sfregia i piedi. ''Die Hard'' darà il via a una proficua serie che - per contratto - si interromperà solo alla morte dell'attore, giusto per due giorni, poi riprenderà vita grazie alla [[Computer Graphic|CG]]. Tra un episodio e l'altro di ''Die Hard'' Bruce si dedica a film di vario genere, dalla [[fantascienza]] al [[thriller]], dalla [[commedia]] all'opera [[lirica]], dal [[porno]] ai film di [[propaganda]].
 
16

contributi