Bruce Dickinson: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 14:
La leggenda vuole che Dickinson abbia scoperto le proprie doti vocali per caso, mentre era in bagno. Lanciò infatti un urlo così forte che venne sentito addirittura da [[Steve Harris]], che lo prese senza pensarci come cantante degli [[Iron Maiden]]. L'unico vero problema è che Dickinson non aveva mai preso una lezione di canto, quindi faceva cagare assai. Non fu un problema, e in pochi mesi registrarono l'album [[The Number of the Beast]], perché fa figo così. Ma [[a nessuno importa]], visto che stiamo parlando di Dickinson.
 
Un [[anno]] dopo, esce, non si sa come, l'album [[Piece of Mind]], che non riscosse nessun successo. Il gruppo, infatti, per guadagnarsi da vivere, [[prostituzione|faceva attività poco pulite]] e metteva in circolazione [[droga|brutta roba]]. Questo, gli permise di scrivere un altro album intitolato [[Powerslave]]. Quest'ultimo album fu ben voluto dai fan e permise al gruppo di andare a fare il '''World Slavery Tour''', che non c'entra niente con il titolo dell'album.
 
Durante il tour, però, '''Bruzio''' ebbe un litigio con un [[down]] e il gruppo fu denunciato dall'associazione '''down-genitori''' (o '''genitori-down''' se preferite). Un disastro: milioni di copie del loro album [[The Number of the Beast]] vennero bruciate dai cattolici, miliardi di copie dell'album [[Piece of Mind]] vennero distrutte dai cannibali e milioni di miliardi di copie dell'album [[Powerslave]] furono prese a calci dagli slavi (l'album infatti si chiama ''Pouerslave'', letteralmente ''il povero slavo'').
0

contributi