Broly: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 anni fa
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.150.249.190 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sfiga}}
[[File:Broly 5.jpg|thumb|right|280px|Broly sorridente per un [[selfie]].]]
[[File:Broly.jpg|right|thumb|450px|Broly ha partecipato alle Olimpiadi del pianeta Neo Vegeta, vincendo la medaglia d'oro alla corsa ad ostacoli nel 2008. Eccolo mentre ha tagliato il traguardo!]]
 
{{cit2|Kakaroth, ti distruggerò!|Broly prima di perdere per la sua [[sfiga]].}}
{{cit2|Ha un'aura gigantesca, è proprio un mostro!|[[Piccolo]] pronuncia la sua immancabile battuta.}}
Line 10 ⟶ 11:
 
==Storia==
[[File:Paragus.jpg|rightleft|thumb|300px|Paragus, il padre di Broly. Ma non si sente un idiota ad indossare un mantello più lungo di lui e che pulisce in terra?]]
=== Episodio 0: "L'infanzia del Super Saiyan della leggenda" ===
Broly è un [[Saiyan]] affetto da gravi nevrosi fin dalla nascita, infatti quando era nell'incubatrice aveva di fianco quel piagnone di [[Goku|Kakaroth]] che non faceva altro che sveliarlo durante la notte, ragion per cui, crescendo decise che avrebbe fatto della distruzione di [[Goku|Kakaroth]], la sua unica ragione di vita. [[C'è]] da dire che è estremamente forte, appena nato aveva un livello di combattimento superiore a quello di [[Nappa]], [[Radish]] e [[Goku]] all'inizio di [[Dragon Ball Z]] messi insieme<ref>Non è che ci volesse molto comunque.</ref> e già da neonato, ha avuto modo di sconfiggere [[Clark Kent]] che passava di lì per caso, rubandogli pure la navicella <ref>Ecco perché [[Superman]] usa un'altra astronave al posto di quella che gli regalarono i kriptoniani.</ref> e utilizzandola per sfuggire alla distruzione del pianeta Vegeta ad opera di [[Freezer]]; già che c'era si è portato dietro quella mezza pippa inutile di suo padre.
Line 20 ⟶ 21:
 
Broly sembra avere la vittoria in pugno, ma perde perché [[Goku]], in fin di vita, ottiene dell'energia<ref>Pochissima</ref> dai suoi compagni ridotti ad uno straccio<ref>E soprattutto debolissimi</ref>, grazie alla quale sferrerà un pugno al "Saiyan Leggendario" causandogli delle micro esplosioni nel corpo che lo faranno sparire nel nulla. Tutt'ora questa sconfitta resta inspiegabile a molti fan di [[Dragon Ball]], ma anche agli autori stessi.
[[File:Broly.jpg|right|thumb|450px|Broly ha partecipato alle Olimpiadi del pianeta Neo Vegeta, vincendo la medaglia d'oro alla corsa ad ostacoli nel 2008. Eccolo mentre ha tagliato il traguardo!]]
 
[[File:Broly 5.jpg|thumb|right|280px|Broly sorridente per un [[selfie]].]]
 
=== Il secondo film: "Sfida alla leggenda leggendaria legittima" ===