Broly: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(42 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Broly 5.jpg|thumb|right|280px|Broly sorridente per un [[selfie]].]]
{{Template:Sfiga}}
 
{{cit2|Kakaroth, ti distruggerò!|Broly prima di perdere per la sua [[sfiga]].}}
[[File:Broly.jpg|right|thumb|Broly ha partecipato alle Olimpiadi del pianeta Neo Vegeta, vincendo la medaglia d'oro alla corsa ad ostacoli nel 2008. Eccolo mentre ha tagliato il traguardo!]]
{{cit2|Ha un'aura gigantesca, è mostruoso!|[[Piccolo]] pronuncia la sua immancabile battuta.}}
{{cit2|Io non sono un mostro, io sono un demonio!|Broly risponde alla provocazione di [[Piccolo]] offendendosi da solo.}}
{{cit2|Sì Kakaroth, ti ho sconfitto!|Broly, dopo dieci vent'anni di duro lavoro, batte [[Goku]] a [[Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3]], per [[Playstation 32]] (modalità avversario: molto debole).}}
 
{{cit2|Kakaroth, ti distruggerò!|Broly prima di perdere per la sua sfiga}}
{{cit2|Ha un'aura gigantesca, è proprio un mostro!|Il solito Piccolo su Broly}}
{{cit2|Io non sono un mostro, io sono un demonio!|Broly risponde alla provocazione di Piccolo offendendosi da solo}}
{{cit2|Sì Kakaroth, ti ho sconfitto!|Broly, dopo dieci anni di duro lavoro, batte Goku a [[Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3]], per [[Playstation 3]] (modalità avversario molto debole)}}
 
Noto'''Broly''' sfonda-budellaè eun massacratorenoto professionistalatifondista (vincitoredi 2[[pianta]]gioni voltedi consecutiveasparagi del premioe carneficiobel)broccoli, '''''Broly''''' compare come nemico degli OAV di [[Dragon Ball Z]], ed è sicuramente uno dei nemici più potenti che [[Goku]] abbia mai affrontato. Nonostante sembri invincibile, però, perde inspiegabilmente e sempre perin i motivi piùmodo banalibanale.
 
Noto sfonda-budella e massacratore professionista (vincitore 2 volte consecutive del premio carneficiobel), '''''Broly''''' compare come nemico degli OAV di Dragon Ball Z, ed è sicuramente uno dei nemici più potenti che [[Goku]] abbia mai affrontato. Nonostante sembri invincibile, però, perde inspiegabilmente e sempre per i motivi più banali.
 
==Storia==
[[File:Paragus.jpg|left|thumb|300px|Paragus, il padre di Broly. Ma non si sente un idiota ad indossare un mantello più lungo di lui e che pulisce in terra?]]
=== Episodio 0: "L'infanzia del Super Saiyan della leggenda" ===
Broly è un [[Saiyan;]] venivaaffetto presoda ingravi gironevrosi confin ildalla nomenascita, infatti quando era nell'incubatrice aveva di "broccoletto"fianco daquel piagnone di [[Goku|Kakaroth]] giàche dallanon tenerafaceva etàaltro eche questosveliarlo hadurante causatola innotte, luiragion unper fortecui, traumacrescendo di impotenza,decise che loavrebbe spingefatto adella volerdistruzione distruggeredi [[Goku|Kakaroth]], ala qualunquesua unica ragione di costovita. [[C'è]] da dire che è estremamente forte, (appena nato aveva un livello di combattimento superiore a quello di [[Nappa]], [[Radish]] e [[Goku]] all'inizio di [[Dragon Ball Z]] messi insieme),<ref>Non eè giàche daci neonato,volesse primamolto dellacomunque.</ref> distruzionee delgià suoda pianetaneonato, ha sconfittoavuto modo di sconfiggere [[Clark Kent]] che passava di lì per caso, rubandonerubandogli pure la navicella (ecco<ref>Ecco perché [[Superman]] usa un'altra astronave al posto di quella che gli regalarono i kriptoniani).</ref> e utilizzandola per sfuggire alalla cataclismadistruzione didel pianeta Vegeta... ead opera di [[Freezer]]; già che c'era si è portato dietro quella mezza pippa inutile di suo padre.
 
=== Il primo film: "Il Super Saiyan della leggenda leggendaria leggiadra" ===
Broly è un Saiyan; veniva preso in giro con il nome di "broccoletto" da [[Goku]] già dalla tenera età e questo ha causato in lui un forte trauma di impotenza, che lo spinge a voler distruggere Goku a qualunque costo. [[C'è]] da dire che è estremamente forte (appena nato aveva un livello di combattimento superiore a quello di Nappa, Radish e Goku all'inizio di [[Dragon Ball Z]] messi insieme), e già da neonato, prima della distruzione del suo pianeta, ha sconfitto [[Clark Kent]] che passava di lì per caso, rubandone la navicella (ecco perché [[Superman]] usa un'altra astronave al posto di quella che gli regalarono i kriptoniani) e utilizzandola per sfuggire al cataclisma di Vegeta... e già che c'era si è portato dietro quella mezza pippa inutile di suo padre.
Un giorno Paragus, il babbo di Broly, si rompe le balle di fare da servo a quel viziato di suo figlio, che gli ha pure cavato un occhio dirante un'allenamento di [[baseball]], così gli mette un dispositivo di controllo cerebrale e lo costringe a preparargli [[colazione]], [[pranzo]] e [[cena]] tutti i giorni. In seguito i due si rifugeranno in un pianeta di [[bimbiminkia]], che verrà chiamato Neo Vegeta, per la cui inaugurazione verrà convocato il vero e originale [[Vegeta]], che Paragus preleverà direttamente dalla [[Terra]].
 
Vegeta senza dire né A e né BA, salirà sulla navetta di Paragus e si diriggerà alla volta di Neo Vegeta; evidentemente la madre non deve avergli spiegato che ''"non si deve andare con gli sconosciuti"''. In seguito Paragus presenta Broly a [[Vegeta]] e informa quest'ultimo che in giro c'è un pericolosissimo Saiyan Leggendario che sta distruggendo tutto l'universo e lui senza neanche preparare un piano d'azione si imbarca con una manica di sciamannati e se ne va in giro a fare ricognizioni inutili. Ad un certo punto arriva anche [[Goku]], non appena Broly lo scorge non ci vedrà più dalla rabbia, trasformandosi nel Super Saiyan Leggendario, ammazzando quella mezza pippa di suo padre e sfidando [[Goku]] in un combattimento; già che c'è riempirà di legnate [[Vegeta]], [[Trunks]], [[Piccolo]] e [[Gohan]].
Dopo la distruzione del suo pianeta natale ha sfidato [[Freezer]] in una gara a chi distruggeva più corpi celesti, perdendo di un soffio perché non era raccomandato (Freezer è stato aiutato da [[Hitler]]).
 
In seguito si rifugerà in un pianeta di [[bimbiminkia]] insieme a suo padre, che verrà chiamato Neo Vegeta. Quando arriva [[Goku]], durante una vacanza sessuale con tutta la sua banda, egli riconosce subito Broly e ricomincia subito a prenderlo in giro. Allora Broly non ci vedrà più dalla rabbia, trasformandosi nel Super Saiyan Leggendario e sfidando Goku in un combattimento... e già che c'era riempie di legnate anche quegli inutili dei compagni di Goku ed uccide quella mezza pippa di suo padre. Broly sembra avere la vittoria in pugno, ma perde perché [[Goku]], in fin di vita, ottiene dell'energia<ref>Pochissima</ref> dai suoi compagni ridotti ad uno straccio (e<ref>E soprattutto debolissimi)</ref>, egrazie nonostantealla questiquale glisferrerà avesseroun datopugno pochissimaal energia,"Saiyan Goku vince, causandoLeggendario" adiritturacausandogli delle micro esplosioni nel corpo delche poverolo Brolyfaranno sparire nel nulla. Tutt'ora questa sconfitta resta inspiegabile a molti fan di [[Dragon Ball]], ma anche agli autori stessi.
[[File:Broly.jpg|right|thumb|450px|Broly ha partecipato alle Olimpiadi del pianeta Neo Vegeta, vincendo la medaglia d'oro alla corsa ad ostacoli nel 2008. Eccolo mentre ha tagliato il traguardo!]]
 
Per questo Broly non si arrende e, incazzato più che mai, insegue Goku sulla Terra grazie alla sua astronave che rubò a Superman. Una volta arrivato sulla Terra si incastra per sbaglio nei ghiacciai, aumentandone lo scioglimento (grazie a questa cretinata i pinguini di [[happy feet|Happy Feet]] hanno dovuto girare il loro film in uno studio televisivo invece che in Antartide). Dopo qualche tempo Broly si risveglia e per caso trova il figlio di Goku, cioè [[Gohan]]... già che c'era decide di uccidere lui, dato che capisce di essere talmente sfigato da essersi risvegliato troppo tardi e che ormai Goku era morto da tempo. Si sfoga con Gohan e scopre che è molto più divertente che picchiare Goku. Anche [[Trunks]] e [[Goten]] aiuteranno Gohan ma senza risultati; a questo punto Broly è a un passo dalla vittoria, ma come al solito si ritrova sfigato più che mai: dal nulla e senza una spiegazione logica arriva Goku, che con Gohan e Goten lancia un'onda energetica tripla che fa perdere ed esplodere definitivamente Broly.
 
=== Il secondo film: "Sfida alla leggenda leggendaria legittima" ===
Insomma, proprio uno sfigato che porta sfiga solo a sé stesso! Ma non finisce qui! In seguito viene ricreato un clone di Broly (più sfigato di lui) dalla biotecnologia del [[professor Frink]], per conquistare il mondo. Finisce però che il clone di Broly diventa una gelatina Chupa Chups instabile ed incontrollabile, che a contatto con l'acqua si pietrifica... ed essendo la vicenda svoltasi su un'isola si può intuire quale sia la conclusione.
PerMa questoin realtà Broly non siè arrendemorto<ref>E vorrei anche vedere che bastava solo un pugno per ucciderlo.</ref> e, incazzato più che mai, insegue [[Goku]] sulla [[Terra]] grazie alla sua astronave che rubòrubata a Superman. Una volta arrivato sulla Terra si incastra per sbaglio nei ghiacciai, aumentandone lo scioglimento (grazie a questa cretinata i pinguini di [[happy feet|Happy Feet]] hanno dovuto girare il loro film in uno studio televisivo invece che in Antartide). Dopo qualche tempo Broly si risveglia e per caso trova il figlio di [[Goku]], cioè [[Gohan]]... già che c'era decide di uccidere lui, dato che capisce di essere talmente sfigato da essersi risvegliato troppo tardi e che ormai [[Goku]] eraè morto da tempo. SiCosì si sfoga concol Gohanfiglio del suo nemico e scopre che è molto più divertente che picchiare [[Goku]]. Anche [[Trunks]] e [[Goten]] aiuteranno [[Gohan]] ma senza risultati; a questo punto Broly è a un passo dalla vittoria, ma come al solito si ritrova sfigato più che mai: dal nulla e senza una spiegazione logica arriva [[Goku]], che con [[Gohan]] e [[Goten]] lancia un'onda energetica tripla che fa perdere ed esplodere definitivamente Broly. Ma non finisce qui!
 
=== Il terzo film: "L'irriducibile bio-combattente leggendario della leggenda inlegittima" ===
==L'inspiegabile Sfiga (con la '''''"S"''''' maiuscola)==
InsommaDurante il solito torneo di arti marziali (non fanno altro nel mondo di [[Dragon Ball]]?), proprioun unoneo sfigatoliberista chedecide portadi sfigafar solocombattere a[[Mr. Satan]] stesso!con Madei nonbio-guerrieri finiscecolorati qui![[vintage]] Ine seguitoper l'occasione viene ricreato anche un clone di Broly (più sfigato di lui) dalla biotecnologia del [[professor Frink]], per conquistare il mondo. Finisce però che il clone di Broly diventa una gelatina Chupa Chups instabile ed incontrollabile, che a contatto con l'acqua si pietrifica... ed essendo la vicenda svoltasi su un'[[isola]] si può intuire quale sia la conclusione.
 
== Osservazioni e interrogativi ==
Come già detto prima, Broly perde non perché è troppo debole ma perché gli autori lo hanno fatto talmente potente che non sapevano come farlo perdere. E per dimostrarcelo ci hanno fatto tre OAV su di lui e la sua invincibilità, che viene sempre raggirata dal barbatrucco di turno. Quindi si può dire che la potenza di Broly è inutile proprio per la sfiga che lo perseguita, che secondo gli autori è la vera causa delle sconfitte di Broly in Dragon Ball (appunto la sfiga ha aiutato [[Goku]] e i suoi amici a batterlo per tre volte nonostante fosse troppo potente).
[[File:Broly e Goku.jpg|left|thumb|250px|[[Goku]] fa incazzare Broly dopo averlo chiamato erroneamente "[[Brony]]".]]
=== Il super Saiyan leggendario (ma neanche tanto) ===
Broly è in grado di trasformarsi nel Super Saiyan Leggendario (cioè: Saiyan come lui che possono ottenere questa trasformazione nascono ogni mille anni! Che iella...). Dopo la trasformazione diventa simile all'incredibile [[Hulk]]: ha un'aura verde (forse perché quando si trasforma si piscia sotto, e l'aura cambia colore) e la sua forza aumenta ogni secondo senza mai stancarsi durante il combattimento! C'è da dire che questa trasformazione renderebbe Broly imbattibile, ma avendo perso 3 volte in un modo assolutamente banale e/o assurdo, lo rende semplicemente un colmo eclatante!:
"uno [[sfigato]] che si porta sfiga da solo".
 
=== L'inspiegabile Sfiga (con la '''''"S"''''' maiuscola) ===
Infatti anche [[l'omino sentenzioso]] ha perso contro di lui quando lo ha incontrato nello spazio, e addirittura ha fermato senza difficoltà tutti i [[lega nord|razzisti galattici]] che lo avevano preso in giro con il nome di "broccolo sfigato".
Come già detto prima, Broly perde non perché è troppo debole ma perché gli autori lo hanno fatto talmente potente che non sapevano come farlo perdere. Ee per dimostrarcelo ci hanno fatto tre OAV su di lui e la sua invincibilità, che viene sempre raggirata dal barbatrucco di turno. Quindi si può dire che la potenza di Broly è inutile proprio per la sfiga che lo perseguita, che secondo gli autori è la vera causa delle sconfitte di Broly in [[Dragon Ball]] (appunto la sfiga ha aiutato [[Goku]] e i suoi amici a batterlo per tre volte nonostante fosse troppo potente).
 
Infatti anche [[l'omino sentenzioso]] ha perso contro di lui quando lo ha incontrato nello spazio, e addirittura ha fermato senza difficoltà tutti i [[lega nord|razzisti galattici]] che lo avevano preso in giro con il nome di "broccolo sfigato".
==Il Super Saiyan Leggendario==
 
Broly è in grado di trasformarsi nel Super Saiyan Leggendario (cioè: Saiyan come lui che possono ottenere questa trasformazione nascono ogni mille anni! Che iella...). Dopo la trasformazione diventa simile all'incredibile [[Hulk]]: ha un'aura verde (forse perché quando si trasforma si piscia sotto, e l'aura cambia colore) e la sua forza aumenta ogni secondo senza mai stancarsi durante il combattimento! C'è da dire che questa trasformazione renderebbe Broly imbattibile, ma avendo perso 3 volte in un modo assolutamente banale e/o assurdo, lo rende semplicemente un colmo eclatante!
== Tecniche ==
[[File:Bio Broly.jpg|right|thumb|250px|Bio Broly, in pratica un Broly ricoperto di [[merda]].]]
* '''Volo:''' Broly può volare alla velocità di mach 16,23.
* '''Esplosione omega:''' una serie di pallette di energia che distruggono tutto, tranne i nemici.
* '''Martello gigante:''' tira fuori un martellone gigante in stile [[City Hunter]] e lo da in testa ai nemici.
* '''Cannone cancellante:''' provate a mettervi davanti ad un qualsiasi cannone e vediamo se non vi cancella pure quello.
* '''Distruttore gigantesco:''' utilizzata da Broly quando va a letto con una; almeno in [[sesso|quello]] è migliore di [[Goku]].
* '''Bolla di sapone protettiva:''' una sfera giallo-verde che protegge Broly, rischia però di diventare controproducente in caso di [[scorreggia]].
 
==Curiosità==
* Broly, [[Hulk]] e [[Flippy]] provano che il verde non è il colore della speranza.
{{curiosità}}
* Per divenatre SSLegend, Broly assume per via orale, una mistura a base di: [[nandrolone]], [[metadone]], [[ossicodone]], [[eroina]], [[cocaina]], [[morfina]] e [[detersivo per piatti]] (rigorosamente in offerta). Questo spiega la massa muscolare sovrabbondante, lo sbiancamento oculare, l'[[autismo]] e l'aura di colore verde fluo.
*Broly, [[Hulk]] e [[Flippy]] provano che il verde non è il colore della speranza.
* Perché Re Kaio si preoccupa tanto per la [[Terra]], se Broly si trova in tutt'altra parte dell'universo?
 
 
== Note ==
 
<references />
{{Dragon Ball}}
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
 
[[Categoria:Dragon Ball]]
[[Categoria:Personaggi di anime e manga]]
 
[[es:Broly]]
[[pt:Broly]]
[[Categoria:Dragon Ball]]
[[Categoria:Personaggi di anime e manga]]
[[Categoria:Gente incazzosa]]