Brianza: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 93.36.113.227 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.32.146.150
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.36.113.227 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.32.146.150)
Riga 31:
 
== il Brianzolo ==
Si sa, i Brianzoli sono un popolo fiero delle proprie nobili tradizioni, oggi più di un tempo. Se infatti precedentemente il popolo brianteo si poteva vergognare delle proprie origini di fronte a un Milanese, ora, dopo la creazione dell'{{citnec|utilissima e necessarissima}} provincia di Monza e Brianza, chiunque può affermare senza vergogna di provenire da [[Cremella]] o da [[Santa Maria Hoè]] (ndb, anca sa in minga in dala pruvincia da Munsa e dela Brianza, ma in in dala pruvincia de Lec, anca sa in in Brianza). Tutto ciò però ha, ahimè, aumentato il campanilismo nei confronti dei vicini meneghini, perciò non è raro sentire un discorso del genere:
 
*'''Brianzolo''': Ciao, de dua te set?