Brianza: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
Il passatempo preferito del brianzolo, è quello di passare ''almeno'' 12 ore al giorno in macchina per andare a lavorare a Milano, o per andare in qualche centro commerciale dal dubbio gusto. Da notare inoltre la passione del brianzolo nel nominare la varie città con nomi che finiscono per -ate(v. [[vergate sul membro]]).
 
Spesso il cognome del brianzolo è il nome d'un comune della Brianza, o sua delinazione al plurare/singolare. Ciò deriva dal fatto che Tizio si distingueva da Caio in quanto proveniente da [[Vimercate]] piuttosto che da [[Olgiate]] o [[Vertemate]]. Il concetto di provenienza fu quindi elaborato nel corso dei secoli ed oggi può certamente dirsi il maggiore contributo dei brianzoli all'immenso patrimonio del pensiero umano. "Quel lé l'è quel de -nome del luogo -" è l'incipit, universalmente riconosciuto, che lo caratterizza.
"Quel lé l'è quel de -segue nome del luogo -" è l'incipit che lo caratterizza.
 
==Ma come si neutralizza un brianzolo?==
Utente anonimo