Bravo Simac: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Bravo Simac e PlayStation 3.JPG|right|thumb|200px|Una scena dello scontro. Clicca per ingrandire.]]
{{Cit2|Datemi un Bravo Simac e vi triterò il mondo |[[Archimede]] su Bravo Simac}}
{{Cit2|TI DEVI SPAVENTAREEEEEEEEEEEEEEE!!! |[[Richard Benson]] su le potenti lame del Bravo Simac}}
{{Cit2|Non temiamo la concorrenza di Simac, le vendite di PS3 ci soddisfano comunque |[[Sony]] sull'ennesimo concorrente in grado (miracolosamente) di vendere più di PS3}}
Il '''Bravo Simac''' è un [[Frullatore|sistema di intrattenimento]] multimediale prodotto dalla Simac. Compete con Wii, Xbox360 e Playstation 3 per la console war della settima generazione, ed è attualmente il sistema più venduto sul mercato, con oltre 50000000 di unità piazzate nel solo giappone.
 
== Storia ==
Dopo il successo di Playstation 2 si iniziò a parlare della rivoluzione multimediale e della possibilità di introdurre [[stronzata|features multimediali all'avanguardia]] all'interno delle console. Mentre la Microzozz e zio Bill con lei si sbattevano per introdurre DivX, AudX, CheCaXX e altre caratteristiche rivoluzionarie all'interno della [[Scatola-X]] e Sony lavorava in segreto al tostamerda incluso poi nella PSP entrò in competizione, nel mercato globale, Simac, che con queste storiche parole annunciò gli inizi dei lavori a una nuova e rivoluzionaria console:
0

contributi