Borra: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1756794 di 93.145.91.163 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
La libera vendita al pubblico della borra non è stata scevra di abusi, polemiche e guerre d'opinione. Non tutti considerano la borra un prodotto sicuro, anche perché tutti continuano a non sapere esattamente che cosa sia.
Nel [[settembre]] [[2007]] il capogruppo dei [[Verdi]], l'ex ministro dell'ambiente [[Alfonso Pecoraro Scanio]]<ref>''La borra è un prodotto OGM pericoloso'' ne ''Il Giornale'', 31 settembre 2007</ref>, ha indetto un'istruttoria parlamentare per accertare la possibile presenza di [[DNA]] artificialmente modificato al fine di mettere al bando la borra e tagliare i finanziamenti pubblici alla ricerca scientifica. Contemporaneamente Sua Emerita Santità [[Benedetto XVI]]<ref>Circolare MDCCLXXXVI ''Cum Borra benedicta''</ref>, durante un concistoro straordinario, ha severamente ammonito gli scienziati [[Cattolesimo|cattolisti]] dall'attribuire alla borra proprietà nocive o indesiderabili, spronandoli a divulgare i loro studi sugli effetti anticoncezionali della borra, pena la [[scomunica]], la [[inferno|dannazione eterna]] e la visita a domicilio settimanale del [[Centro Culturale San Giorgio]].<br />
 
==Curiosità==
E' stata dedicata una via alla borra, visibile anche su Street View di Google Maps http://maps.google.it/maps?q=Via+Borra+dei+Frati,+Pietrasanta&hl=it&ll=43.991688,10.196686&spn=0.008506,0.023378&sll=41.442726,12.392578&sspn=36.144233,95.756836&vpsrc=0&hnear=Via+Borra+dei+Frati,+55045+Pietrasanta+Lucca,+Toscana&t=m&z=17&layer=c&cbll=43.992154,10.196038&panoid=XymYJpwT0qYxOlcTC3sNVQ&cbp=12,94.01,,0,7.31
 
== Note ==
Utente anonimo