Bologna Football Club 1909: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(48 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra
|colore=#FF7F00
|nomesquadra=Bologna Football Club Bologna 1909
|stemma=[[File:Logo Bologna.jpg|125px]]
|didascalia=¿¿Bologna??
|nazione=Italia
|città=[[Bologna|Bulagna]]
|fondazione=[[1909]]
|motto=Socc'mel se siam tristi
|allenatore=[[Stefano Pioli]]
|allenatore=[[Thiago Motta|THIAGOOO MOTTAAA!]]
|capitano=[[Marco Di Vaio]]
|capitano=[[Nico Dominguez|San Nicola Dominguez]]
}}
{{Cit2citazione|Prima di morire voglio vedere uno scudetto del Bologna|[[Tifoso]] bolognese attualmente disperato che, visti gli ultimi risultati, ha deciso di tifare Sassuolo}}
{{Cit2citazione|Il Bologna è unolo squadrone che tremare il mondo fa|[[Barzelletta]] storica custodita nell'archivio della squadra}}
 
'''Il Bologna F.C.Football Club''', più nota con il nome dialettale di '''Bulagna F.C.''' <ref>i bolognesi sono convinti che la loro lingua sia l'[[italiano]]: questo popolo infatti è molto conosciuto per la sua fantasia</ref>, è una squadra di mangiatori incalliti di tortellini, macellai, fruttivendoli, anziani e "calciatori", o almeno così credono di essere. La società rosso-blu è ancora in cerca, dagli anni della sua nascita, di un vero tifoso bolognese poiché gli abitanti di [[Bologna]] tifano come prima squadra una delle più grandi d'Italia ([[Juventus]], [[Milan]], [[Inter]] ecc...) e i tifosi presenti allo stadio lo fanno solo per compassione o, per passare un po' di tempo in compagnia oppure per usare un dormitorio gratuito.
{{Cit2|Prima di morire voglio vedere uno scudetto del Bologna|[[Tifoso]] bolognese attualmente disperato che, visti gli ultimi risultati, ha deciso di tifare Sassuolo}}
{{Cit2|Il Bologna è uno squadrone che tremare il mondo fa|[[Barzelletta]] storica custodita nell'archivio della squadra}}
 
== La storia ==
[[File:Il Comune di Bologna - Giornale 1925.jpg|thumb|right|320px|Storico giornale, parla del Campo Polisportivo del [[Fascismo|Fascio]] di [[Bologna]].]]
Il '''Bulagna F.C.''' fu fondato da un tizio boemo di nome Emilio Arnstein nel millenovecentoequalcosa e nacque dall'unione di alcune squadrette di provincia che formeranno lo "squadrone" della città. Le compagini partecipanti alla grande unione furono la '''PensionatiUniti FC''', la '''C.D.R.P.B''' <ref>case di riposo provincia di Bologna</ref> e la mitica '''A.S. Turtlèn'''. Malgrado la scarsità della squadra, nel 1910 il Bulagna viene iscritto in Serie A per aver ben figurato in una partita amichevole contro l' [[Inter]]<ref>Questo secondo le notizie ufficiali dell'epoca</ref>. In realtà si iscrisse solo a causa delle poche associazioni calcistiche partecipanti ma riuscì incredibilmente a vincere 7 scudetti <ref>made in [[Cina|china]]</ref>.
 
=== I primi trofei <ref> e anche gli ultimi</ref> ===
'''Il Bologna F.C.''', più nota con il nome dialettale di '''Bulagna F.C.''' <ref>i bolognesi sono convinti che la loro lingua sia l'[[italiano]]: questo popolo infatti è molto conosciuto per la sua fantasia</ref>, è una squadra di mangiatori incalliti di tortellini, macellai, fruttivendoli, anziani e "calciatori", o almeno così credono. La società rosso-blu è ancora in cerca, dagli anni della sua nascita, di un vero tifoso bolognese poiché gli abitanti di [[Bologna]] tifano come prima squadra una delle più grandi d'Italia ([[Juventus]], [[Milan]], [[Inter]] ecc...) e i tifosi presenti allo stadio lo fanno solo per compassione o per passare un po' di tempo in compagnia.
Lo squadrone bolognese è noto soprattutto perché da molto tempo non vince un'emerita [[minchia]]: gli ultimi anni di gloria risalgono al [[1964]], i famosi anni di '''Giacomo Bulgarelli''' <ref>diventato però più famoso nel fare le telecronache del gioco FIFA [[1998]],[[1999]],[[2000]] ecc...</ref>. In questi anni il '''Bulagna F.C.''', grazie a un talento fuori misura come il già citato prima Giacomino Bulgarelli <ref>infatti tirava delle gran banane alte sopra alla traversa</ref>, riuscirà a vincere qualche miserrimo trofeo: dopo aver vinto una manciata di scudi made in china, Bulgarelli lascia la squadra per tornare alle origini da pre-calciattore (pensionato) e il Bulagna retrocede prima in serie B, poi in G e per finire in Z3, la zona retrocessione, assieme agli sfigatissimi compagni [[Fiorentina|fiorentini]].
 
== Personaggi celebri: ''presidenti'' ==
=== ;Renato Dall'Ara===
Nacque come piccolo pezzente, visse come facoltoso imprenditore e divenne il presidente più famoso in assoluto perché prese il nome dallo stadio bolognese<ref>o forse è il contrario?</ref>. Sotto la sua scaltra e godereccia direzione, la squadra vinse il prestigioso '''Trofeo dell’Esposizione''' a Parigi e quasi 5 scudetti: il quinto, nel 1964, non potè goderselo visto che tirò le cuoia tre giorni prima dell'incontro finale di spareggio.
 
 
{{cit2|Così si gioca solo in paradiso!|Frase propiziatoria pronunciata dal mitico presidente prima di ogni partita della sua squadra.}}
=== ;Cazzuola, il presidente dei miracoli ===
 
 
=== Cazzuola, il presidente dei miracoli ===
Negli anni 2005-2008, il Bologna raccatta un presidente preso da non si sa dove, '''Alfreddo Cazzuola''', che diventerà famoso per aver fatto riconquistare la [[Serie A]] alla squadra. Tale presidente riuscirà a tornare nella massima serie dopo lunghe annate di bische clandestine incentrate solamente sulla briscola e vari incontri di lotte tra cani. Arrivata in Serie B la squadra riprenderà a giocare a calcio <ref>per necessità</ref> e successivamente tornerà in serie A, dove tuttora milita <ref>o fa presenza</ref>.
 
== Personaggi celebri: ''allenatori'' ==
=== ;Arpaid Veisz ===
Fu allenatore alla fine degli anni '30 e vinse due o tre scudetti. Nel 1938 dovette lasciare l'Italia in quanto ebreo: piuttosto che continuare ad allenare la squadra, preferì essere cotto nei forni di Auschwitz.
 
=== ;Carletto Mazzone ===
Di lui ci restano le eccelse frasi celebri. Romano dè Roma e romanista nell'anima, Carletto pretendeva {{citnec|Coppa Uefa, scudetto e coscia di pollo}}, sennò neanche tentava di <sdel>rubare</sdel> vincere le partite!
 
{{cit|Battere la Roma? È mio dovere provarci. Ma è come uccidere la propria madre!|Mazzone sul senso del calcio.}}.
 
 
== Personaggi celebri: ''giocatori'' ==
[[File:Figurine storiche giocatori Bologna FC 1956-57.jpg|thumb|right|300px|7 giocatori del Campionato 1956/57. Alcuni di loro sono fatti, gli altri di più! '''Ma il [[doping]] esiste solo al giorno d'oggi?''']]
* '''Giacomo Bulgarelli''': è stato l'unico vero giocatore di calcio di questa fantomatica società.
* '''Massimo Marocchina''': a soli 35 anni è la più giovane promessa della squadra e il promotore del calcio moderno bolognese. Si fa chiamare [[Massimo Marazzina|Marazzina]].
* '''Salvatore Panna''': gelataio di ''via indipendenza'', nuovo acquisto, è noto per essere diventato il primo capitano della storia del calcio giocando in panchina.
* '''Andrea Giupelato''': noto difensore che non riconosce quale sia la sua porta.
* '''Francesco Antonioli''': portierone con il record assoluto di papere.
*'''Federico Agliardi''': degno erede di Antonioli
*'''Roger De Carvalho''': giovane brasiliano con uno stile che ricorda molto quello di un barbagianni con un blocco intestinale
*'''Jimmy il fenomeno''': se non fosse una presa per il culo, sarebbe il suo vero nome. Alcuni osarono chiamarlo ''Jimenez'' o addirittura (senza scrupoli) ''Henry Damian Jimenez''
*'''[[Davide Moscardelli]]''': calciatore famoso per la sua barba più lunga (130 cm + 20 usando la pozione magica).
*'''Alessandro Diamanti''': ha più brillantini che diamanti.
 
== Albo d'oro ==
* '''Giacomo Bulgarelli''': è stato l'unico vero giocatore di calcio di questa fantomatica società.
*7 scudetti '''made in china ©™''';
* '''Massimo Marocchina''': a soli 35 anni è la più giovane promessa della squadra e il promotore del calcio moderno bolognese. Si fa chiamare [[Massimo Marazzina|Marazzina]].
*55 '''coppe del nonno''';
* '''Salvatore Panna''': gelataio di ''via indipendenza'', nuovo acquisto, è noto per essere diventato il primo capitano della storia del calcio giocando in panchina.
*4 tornei di '''briscola''';
* '''Andrea Giupelato''': noto difensore che non riconosce quale sia la sua porta.
*7 tornei di '''scopone scientifico''';
* '''Antonioli''': portierone con il record assoluto di papere.
*1 torneo di '''scopa''' <ref>ohooo ssssìììì...per altro il torneo più sudato</ref>;
*2 '''Champions Pip''';
*3 '''Supercoppe del nonno''';
*15 campionati '''figuracce''' (più di 6 gol a partita);
*11 tornei '''per incontinenti''';
 
== Curiosità ==
Line 56 ⟶ 71:
 
== Note ==
{{legginote}}
{{Note|2}}
 
{{SquadreCalcio}}
[[Categoria:Società calcistiche italiane]]
 
[[Categoria:Squadre di calcio]]
[[Categoria:Bologna]]
 
[[pt:Bologna Football Club 1909]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 827

contributi