Boeing: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Boeing''' è una statunitense marca di carrette volanti che solitamente quando sbattono emettono il tipico suono: "boeing"
 
 
[[Immagine:320px-Aer_lingus_a321-200_ei-cph_arp.jpg|left|thumb|200px|Un Boeing travestito da [[Airbus]] per confondere e depistare gli eventuali acquirenti.]]
[[Immagine:ATTENTATO%21%21%21%21%21%21%21%21%21.jpg|left|thumb|Utilizzo pratico di un Boeing]]
 
Il '''Boeing''' è anche utilizzato come [[arma di distruzione di massa]] per colpire prevalentemente edifici, mediante l'uso di telecomandi a terra e collaborazione dei [[Servizi segreti americani]]. Può essere intelligentemente sfruttato per limitare il problema della sovrapopolazione mondiale e anche in alternativa all'[[eutanasia]], purchè disponga di una stiva sufficientemente adatta a contenere abbastanza zucchero di [[canna]]. Creato dalla [[fusione]] (vera e propria) tra dieci tonnellate di mozzarella di bufala e metallo proveniente da scarti di lavorazione dell'[[Alfasud]] è noto per la capacità e la rapidità di precipitare all'improvviso da qualsiasi altezza, ma, a differenza di molti concorrenti che rimbalzano e si rimettono in quota, il Boeing, a dispetto del nome, scoppia prima di toccare l'ostacolo: è un sistema brevettato per evitare agli occupanti una eventuale [[morte]] atroce e dolorosa. Le versioni "cargo", da non confondersi con le versioni "[[cago]]" della stessa marca, invece rimbalzano come una palla folle con le molle, detta anche "[[Chobin]]", adatta ad essere calcioroteata al volo come un qualsiasi pallone aerostatico. La Boeing ha l'animo pacifico e si è dedicata nel tempo a costruire finti velivoli militari con lo scopo di convincere i fissati della [[guerra]] a desistere dalle loro malevole intenzioni. Svolge questa costosa missione in modo totalmente gratuito; si, è proprio così, e noi ci crediamo.
Utente anonimo