Bloodhound Gang: differenze tra le versioni

m
Bot: Nonci-robocop-pulisher (vers. 1.1)
m (Bot: Nonci-robocop-pulisher (vers. 1.1))
Riga 8:
 
==La carriera==
Dopo vent'anni di [[cazzata|carriera musicale]] per le vie di Dublino, un produttore musicale li contatta, appassionato dalle loro liriche e gli offre lavoro. Essi, entusiasmati, fanno il loro primo CD, che è un flop. Quindi, senza perdersi d'animo, fanno il secondo CD, è un flop anche questo. I due fallimenti portano il [[emo|batterista]] al suicidio, cosa che porta alla band un grave trauma, superato dopo tanto, tanto tempo (tre minuti, per la precisione). Senza scoraggiarsi, creano il loro terzo CD, che riscuote grande successo soprattutto fra i [[Tinto Brass|perversi]] e i sordi. Il successo è così grande che i Bloodhound gang decisero di rifare lo stesso CD, solo con canzoni diverse. I sordi e i perversi si godono ancora di più questo nuovo CD e a loro si uniscono i [[Tu|folli, gli psicolabili e i cazzari]]. Accecati dal successo, i Bloodhound gang creano un loro fan club, frequentato da due persone, una di queste persone è il cantante, l'altra sono [[Io|io]]. Creano il loro ultimo cd, copiato tutto da [[Paolo Meneguzzi]] e Angunn e riscuotono un altro grande successo l'anima del batterista resuscita in [[Paradiso]]. Ora si sono ritirati nelle strade di [[Dublino]] che considerano la propria casa, per creare nuove canzoni che diano fastidio alla gente.
 
[[categoria:gang musicali]]
0

contributi