Blerim Dzemaili: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
 
[[Immagine:dzemakaka.jpg|thumb|200px|right|La famigerata tecnica della scimmia urlatrice]]
Quando compì 16 anni lo Zurigo aveva bisogno di un ragazzo giovane, non per forza bravo, e scelsero Dzemaili. Fu una scelta disastrosa: alla prima partita giocata da titolare fece un migliaio di errori, ma dato che gli avversari erano ciucci fecero solo 4 goal. All'89°minuto si mise a discterediscutere con un tifoso che lo chiamava "El pippe de oro" e non seguì l'azione: il compagno tirò, la palla gli carambolò sulla testa e segnò. Non poté però giocare altre partite perché aveva avuto una botta fortissima dopo l'impatto col pallone e decise di stare per sempre in panchina per non avere più brutte sorprese (e l'allenatore fu felicissssssssssssssssssssssimo di questa scelta).
Si continuò però ad allenare con dei palloni di gommapiuma e divenne un giocatore... un giocatore. Dato che era ancora troppo debole lo iscrissero al campionato delle riserve. Ma neanche lì brillo e lo iscrissero al campionato delle riserve delle riserve dove vinse il campionato da panchinaro. Un giorno, dato che nella nazionale svizzera mancavano 127 giocatori, il C.T. svizzero decise di chiamare Dzemaili in un'amichevole contro il Brasile. Fu un disastro: solo palle perse e tecniche idiote. Risultato finale: 18-0.
 
0

contributi