Biscione (unità di misura): differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
(piccolo errore grammaticale (stà>sta))
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 1:
Il '''biscione''' (plurale ''biscioni'') ('''B''') è l'unità di misura della lunghezza percepita di un giro di pallosissima [[pubblicità]]. Viene calcolato secondo la lunghezza media percepita di pubblicità durante [[Canile 5]], equivalente appunto ada un biscione.
 
== Come calcolarlo ==
Il biscione si basa sul tempo percepito di un giro di pubblicità, e non su quello reale. La formula per calcolarlo è:
 
Riga 12:
circa 20 bisciominuti = giro di pubblicità su Canile 5 = un biscione. Tutto chiaro, no?
 
== La situazione in Italia ==
Il biscione è stato definito in base ai bisciominuti di Canile 5 proprio perché, in Italia, essa è la rete che ci tartassa maggiormente gli [[palle|zebedei]] con minuti e minuti di [[pubblicità]].
 
Riga 31:
*[[TSI]]: 0.099 B (99mB) È svizzero ma parlano italiano, quindi ci sta.
 
== Voci correlate ==
*[[Pubblicità]]
*[[Televisione]]
*[[Canile 5]]
*[[Rete 4]]
 
[[categoria:Unità di misura]]
[[categoria:matematica]]
[[categoria:televisione]]
 
{{unitamisura}}
 
[[categoriaCategoria:Unità di misura]]
[[Categoria:Matematica]]
[[Categoria:Televisione]]
0

contributi