Bill Clinton: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  6 anni fa
→‎Infanzia: link blu
(fix incipit)
(→‎Infanzia: link blu)
Riga 8:
Nato in Arkansas, ovvero l'equivalente americano del [[Regno delle Due Sicilie]], dove vigeva ancora la segregazione razziale, il giovane Bill si divertiva a giocare a [[palla]] con gli amici di [[scuola]] o a palla prigioniera se giocava con i suoi amici [[schiavo|neri]]. <br/>
Da giovane fu molto legato al suo [[patrigno]], con cui giocava spesso a "schiva il [[martello]]" o "riporta il patrigno [[ubriaco]] a [[casa]] dal [[bar]]". A scuola non si può dire che eccellesse, considerato che ripeté tante volte il [[liceo]] che il [[preside]] cominciò a pensare che fosse il [[ragazzo]] delle [[pulizie]]. In compenso era amante dei [[libro|libri]], quelli con molte figure, e della [[musica]] [[jazz]], tanto da decidere di imparare a suonare il [[sassofono]] appena scoprì che con quello si becca anche più che con la [[chitarra]]. <br/>
Finito il [[liceo]] valutò [[l'[[idea]] di iscriversi a [[medicina]], ma visto che in giro c'erano già troppi [[ginecologo|ginecologi]] decise di buttarsi in qualcosa che gli permettesse comunque di vedere un sacco di [[passera|passere]] senza dover sborsare tutto lo stipendio in [[prostituta|prostitute]]. Fu così che scoprì la [[politica]]. Due episodi in particolare lo portarono a questa decisione. Il primo fu una visita guidata alla [[casa bianca]], dove scoprì che tutte le [[segretaria|segretarie]] e le assistenti erano gnocche. Il [[secondo]] fu il discorso ''I have a dream'' di [[Martin Luther King]]. Subito dopo averlo ascoltato le sue [[parola|parole]] furono:
 
{{Dialogo|Bill|Se ce l'ha fatta lui posso farcela anch'io!|Amico|Perché?|Bill|Abbiamo una cosa molto importante in comune.|Amico|Che siete poveri tutti e due?|Bill|No, un bel pisellone nero.}}
0

contributi