Bidone d'oro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 69:
*[[San Crispino]]
*[[Sandro Piccinini]]
 
 
=== 2006-2007 La caduta della Grande Inter ===
[[File:Tiago.jpg|right|thumb|150px|Tiago disperato perchè ha fatto una cosa giusta. Le cazzate successive gli faranno vincere comunque il premio.]]
 
Nel [[2006]] il grande pretendente per l'Inter, il [[Greco]] Choutos, viene battuto dal Milanista [[Ricardo Oliveira]] detto ''"Bananao"'' per i suoi spettacolari tiri in curva.
 
L'anno successivo invece si afferma prepotentemente lo Juventino Tiago, detto ''"El Minkion"'', per le sue movenze in mezzo al campo tipiche di [[Coglione|uno che non sa nemmeno da che parte sia girato]].
 
 
=== 2008 Il ritorno prepotente dell'Inter ===
[[File:Quaresma bidone d'oro.jpg|rightleft|thumb|300px|[[Ricardo Quaresma]] mentre fa il giro di campo per esibire l'ambito Bidone d'Oro.]]
 
Il [[Coglione|Cojon]] Moratti decide di tornare in vetta e ingaggia il [[Dio]] del [[calcio]] [[Josè Mourinho]].
Josè si dimostra subito un ottimo osservatore e consiglia l'acquisto di [[Ricardo Quaresma]] detto ''"[[Trivela]]"'' per la sua eccezionale abilità nello zappare il campo con i piedi.
Line 82 ⟶ 87:
Il successo arriva puntuale e l'ambito Bidone d'oro torna a casa Moratti.
Secondo classificato [[Amantino Mancini]] sempre dell'Inter.
 
 
 
 
 
 
 
 
=== Campionato in corso ===
Line 97 ⟶ 109:
*Culio Ricardo Strunz ([[Lazio]])
 
== Albo d'oro ==
 
 
== Albo d'oro ==
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse; margin-left:0.5em; margin-bottom:0.5em" border=1 cellpadding=2 cellspacing=0
|- bgcolor="#c0c0c0"
0

contributi