Bidone d'oro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
*Alzata del gomito
*Più alto [[tasso]] di fischi accumulati dal pubblico
*Peggior infortunio
Ogni anno [[Luciano Moggi|Don Moggi]] esce dal carcere per marchiare a fuoco il vincitore del Bidone d'Oro con il logo della [[ladro|banda bassotti]].
 
Riga 87:
=== Bidone d'Oro 2009-2010 ===
Il vincitore del Bidone d'Oro per l'anno 2009-10 è lo Juventino [[Felipe Melo|Felipe Pero]].
Il [[Brasile|brasiliano]], grazie alle sue aperture sbilenche, ai suoi lisci che scatenano contropiedi, alla sua generale inutilità unita al suo costo, si è guadagnato il prestigioso premio, ampiamente confermato dalla splendida prestazione in nazionale che permette al suo [[Brasile]] di [[CazzataSconfitta|vincere meritatamente]] i quarti di finale con l'Olanda ai Mondiali 2010.
Nonostante le mirabolanti prestazioni del vincitore dell'ambito premio, Ricardo Quaresma si conferma come un brocco di tutto rispetto posizionandosi secondo con pochi voti di scarto da Pero.
Terzo l'inossidabile Tiago che cercava di bissare il successo dell'anno 2007-08.
Riga 106:
|4||[[Dida]]||[[Milan]]
|-
|5||[[Mancini|Destrini]]||[[Inter]]
|-
|6||[[Diego Ribas da Cunha|Diego Ribes di Prugna]]||[[Juventus]]
|}
 
=== 2010-2011 ===
Sul gradino più alto del podio si piazza [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]. Lotta serrata e tutta tra brasiliani, infatti a contendersi il titolo assieme ad Adriano, sono [[Amauri]] della [[Juventus]] e [[Ronaldinho]] del [[Milan]] (poi arrivati rispettivamente secondo e terzo). Il brasiliano, giunto alla [[A.S. Roma|Roma]] come clandestino a bordo di una nave container carica di Rum, si spiaggia nei pressi di [[Fregene]] dove viene recuperato da [[Rosella Sensi]] in cerca di vetri levigati. Viene accolto dai tifosi come un inutile ubriacone obeso e tale si dimostra nell'arco della stagione, collezionando 8 presenze, 0 gol, 0 assist, 0 passaggi riusciti, 45 stop a inseguire e 7 tifosi colpiti a pallonate in curva. Grande soddisfazione da parte della società A.S. Roma per il titolo che gli permette di giugnere a -7 trofei per riempire la prima mensola della bachceca.
 
{| style="border-collapse:collapse; margin-left:0.5em; margin-bottom:0.5em" border=1 cellpadding=2 cellspacing=0
|- bgcolor="#c0c0c0"
! alifn="left" | Posizione
! align="left" | Giocatore
! align="left" | Squadra
|-
|1||[[Adriano]]||[[A.S. Roma|Roma]]
|-
|2||[[Amauri]]||[[Juventus]]
|-
|3||[[Ronaldinho]]||[[Milan]]
|}
 
== Albo d'oro ==
[[File:Felipe Melo Bidone d'Oro.jpg|thumb|right|250px|''"Ritengo che questo sia stato l'anno migliore della mia carriera: [[pompino|questo]] lo dedico a voi."'']]
{| style="border-collapse:collapse; margin-left:0.5em; margin-bottom:0.5em" border=1 cellpadding=2 cellspacing=0
|- bgcolor="#c0c0c0"
3

contributi