Biddai: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
[[File:Leppa.jpg|left|thumb|200px|Una micidiale ''leppa'', una sorta di [[coltellino svizzero]] contenente solo una lama, ma sufficiente a eliminare un intero corpo di [[Carabinieri]] in una serata, sguainata e pronta all'attacco.]]
[[Uomini]] puri dalla ruvida bellezza, il loro [[galateo]] non ammette [[smancerie]] quali abbracci, strette di mano o un saluto più lungo di "''ebbè''"<ref>Impara a salutare come un vero ''biddaio''! Mani alla cintura con fare duro, gambe larghe e semiflesse, petto (villoso) all'infuori più del necessario e mento all'insù. Una volta stabilizzata la posizione emmettere un gutturale "''Oeh.''". Questa tecnica può salvarvi la vita nel caso di un incontro ravvicinato. Attenzione: i più esperti non si lasceranno ingannare e rispondarenno con la formula ''«Oeh ses tue»'', distruttiva per i non sardegnesi.</ref>. In solitudine, il ''biddaio'' mantiene un atteggiamento piuttosto fiero e presuntuoso, senza però avere la possibilità di dimostrare la propria ipotetica superiorità. Il suo meglio (peggio) viene alla luce quando si trova in branco, meglio ancora se con gli amici del bar cotti a puntino. In questa situazione trae grande conforto dalla superiorità numerica e diventa molto pericoloso.
 
Tale misero espediente è il risultato della frustrazione accumulata dovuta al suo fine ultimo: l'emulazione delle gesta di [[Graziano Mesina]], l'idolo delle folle ''biddaie''. Tutti vorrebbero essere come lui, ma nessuno ci riesce mai.
210

contributi