Biddai: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 88.56.54.178 (discussione), riportata alla versione precedente di 188.153.146.143
m (Rollback - Annullate le modifiche di 88.56.54.178 (discussione), riportata alla versione precedente di 188.153.146.143)
Riga 109:
La testata sarda è inoltre l'unica cosa conosciuta in grado di fermare un [[calcio rotante]] di [[Chuck Norris]]. Ma, per lo stupore, chi l'ha sferrata implode lo stesso. Se due Sardi si colpissero a vicenda con una ''testata sarda'', l'incontenibile potenza del colpo (che ammonta a tre volte quello delle bombe atomiche di [[Hiroshima]] e [[Nagasaki]] messe assieme) genera un paradosso: le due testate si annullano a vicenda e i due ne escono incolumi, ma si apre uno spaccato dimensionale nella trama della realtà, trasportando la materia in un altro piano di esistenza dove tutto è fatto di lana caprina di prima qualità.
 
Curiosità : una sorta di ''testata sarda'' è stata utilizzata da [[Zinedine Zidane]] su [[Marco Materazzi]] durante la finale dei [[Mondiali di calcio Germania 2006]]. Se fosse stato un puro sardo avrebbe fatto implodere lo stadio. Peraltro, il padre di Marco Materazzi è nato ad Arborea, fascistissima bidda già nota col nome di "Mussolinia di Sardegna" da cui l'ipotesi, sostenuta dal Lakirikoddu-Finzaisorigas ed avvalorata dal Kalancismurandas che il Materazzi Marco stesso si sia sdoppiato, rimaterializzato nelle sembianze dello Zidane, per l'occasione inviato nella Quinta dimensione evitando l'implosione dello stadio, autoprocurato la testata ed, infine, rotolato a terra come un tenero agnellino sgozzato da un sapiente colpo di leppa.
 
== Documenti esterni ==
0

contributi