Berlusconesimo: differenze tra le versioni

Riga 89:
 
{{dialogo|Domanda|Prof.Quagliulo, qual'è l'esatto contenuto del Berlusconismo?|Risposta|<big>Ad tergum !</big>|Domanda|???|Risposta|Cioè, voglio dire, mentre gli altri Governi prendono di petto i problemi (di petto voglio dire alla lettera, per le tette, per mungere), Silvio Berlusconi ha inventato la tecnica ''ad tergum'', la presa posteriore, di spalle!|Domanda|In che senso?|Risposta|Veda, lui non toglie ai cittadini; <big>mette</big>.}}
{{dialogo|Domanda|Dove?|Risposta|Ma te l'ho appena detto! La tecnica posteriore, ad tergum! In questo modo fa felice più di metà della popolazione, eccettuati i maschi etero incorreggibili, e l'azione di Governo trova consenso ed approvazione entusiastici. Tutti hanno qualcosa... <big>e tutti se lo sentono dentro</big>...il sentimento di riconoscenza per Silvio|Domanda|Qual' il significato teo-filosofico diquesta tecnica di Governo ?|Risposta|E' La dimostrazione che il dualismo non esiste! Se si invertono le funzioni allora si ha equivalenza e, quindi, tutto è invertito, anche lei sarà <big>invertito</big>.|Domanda|Ma io per la verità sono etero.|Per il momento! Aspetti il dispiegarsi dell'azione di Governo, e allora mi saprà dire. Il popolo italiano subirà una profonda trasmutazione antropologica. E' l'effetto Berlusconi. D'ora in poi tutte le sedie italiane saranno [[sedile a perno|a perno]]!!}}
 
==Voci correlate==
Utente anonimo