Berlino: differenze tra le versioni

Meglio così
Nessun oggetto della modifica
(Meglio così)
Riga 59:
Berlino com'è noto è una città benedetta dal [[Qualcuno|Signore]], e forse proprio per questa ragione è la città con maggior percentuale di atei in [[Europa]]. Costruita probabilmente su di un antico [[cimitero indiano]], vanta una tradizione millenaria di [[sfiga]] che che l'ha resa [[Gemellaggio|gemellare]] di [[Cabot Cove]] e [[Gubbio]].<br />
Viene qui riportata la cronologia al dettaglio delle sfighe berliesi:
*Un giorno dell'anno che correva alloramillemila qualcuno fonda Berlino su una palude in mezzo a [[Zanzara|zanzare]] grosse come [[Coccodrillo|caimani]], poi gli [[Suoneria della Topolona|squilla il cellulare]] e se ne dimentica.
*Fino al XIX secolo la città non fu cagata da anima viva in Germania, che scelse come capitale dei posti [[allucinanti]] nonostante a Berlino fosse facile trovare [[Cannabis|fumo]] e fare i puttanieri meglio che ad [[Amsterdam]] o a [[Praga]].
*Nel 1871 Berlino divenne capitale del '''Rrr'''eich giusto perché a [[Potsdam]] dovevano liberarsi di quel {{falso|genio}} col cappello a punta del Kaiser. Potsdam tuttavia mantenne reggia, parchi, monumenti; mentre Berlino si prese l'imbarazzante panza [[ruttofono|ruttofonica]] del Kaiser e le bombe (specialità riservate alle capitali) durante la [[prima guerra mondiale]].
0

contributi