Beppe Grillo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
Verso la metà degli [[anni '80]] Beppe Grillo si iscrisse al [[Partito Socialista]] per il quale si candidò alle elezioni europee, racimolando però solo 3 preferenze (la sua, quella di suo figlio Ciro e quella di un [[tizio]] che aveva sbagliato a mettere la croce). Da questo increscioso episodio nacque il suo odio verso il PSI.
 
Come tutti gli invertebrati, anche Grillo si riproduce. Pare che, facendo fiky fiky con elettrodomestici vari, siano nati quelle moleste creaturine che vanno genericamente sotto il nome infame di "grillini". Si tratta di centinaia di suoi imitatori (inconsapevoli) che, in maniera confusa e sconclusionata, ronzano le parti salienti dei discorsi del loro papà, venendo a morire e a decomporsi sui miei coglioni.
 
==Le battaglie del Grillo Parlante==
0

contributi