Benito Urgu: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
La canzone aveva suscitato grande stupore, ma il più sconvolto di tutti era lo stesso Benito, a cui pareva di essere stato posseduto da una qualche forza mistica derivata dalle vibrazioni celesti che erano state evocate durante i riti tribali dell'età nuragica, le quali avrebbero aleggiato per secoli sulla sua isola natale salvo poi concentrarsi in qualche anfratto del suo essere e sprigionarsi in un colpo solo dando luogo alla manifestazione di una potenza oscura e inarrestabile proveniente da una fonte che va al di là dello stesso concetto di esistenza! Ma potevano anche essere le leccate di rane.
 
Comunque stiano le cose, il turista madrileno con cui aveva parlato era un ricco produttore discograficsdiscografico, che gli offrì di lavorare per lui per un salario di 20'000 euro al mese. Sfortunatamente all'epoca gli [[euro]] non erano ancora in circolazione, così il povero Benito dovette rifiutare. Ma in pochi anni riuscì a trovare un agente onesto che gli permise di sfondare sulla televisione sarda.
 
===Il crack===
Utente anonimo