Benito Mussolini: differenze tra le versioni

Battitura
Nessun oggetto della modifica
(Battitura)
Riga 167:
== Il ritorno ==
[[File:Mussolini sgrana gli occhi.jpg|thumb|right|Il duce seduto al gabinetto]]
Qualcuno non credette alla sua morte e presto iniziarono a correre voci riguardo la sua ibernazione. Alcuni ritengono di poter vedere e comunicare con il suo fantasma, che vedono comparire su specchi d'acqua sul Mare Nostrum. Alcuni ritengono di sentire un lamento continuo accompagnato alla sua immagine, lamento che termina solitamente con la sua figura che sparisce e compare ripetutamente, come a simboleggiare una voglia di ritorno (Probabilmente legata all'idea del "Ritorneremo", motto d'epoca che alludeva al ritorno italiano in Africa per poter usufruire dei popoli neri e per poter produrre nuove pellicce di leone). Alcuni hanno affermato che il suo fantasma va e viene a intermittenza, si tratta di un [[bug]] comune: chiudere forzatamente il pc e riavviarlo dovrebbe fermare il problema<ref>"Mamma il Duce eè bloccato, come lo aiuto?" Edito Libreria fasciforme, Milano, 1935. In questo librilibro si parla di come poter far "scomparire" il Duce dopo che esso compaia in posti inaspettati (è noto che Mussolini vedesse tutto e tutti e si teletrasportasse nei posti più disparati per eliminare gli oppositori e scomparire magicamente).</ref>.
 
Sia come sia, Mussolini s'è fatto scongelare nel [[1970]] (il giorno è ignoto, com'è ignota la mamma di Benito) e per non farsi riconoscere ha cambiato sesso diventando [[Alessandra Mussolini|Alessandra]].
Utente anonimo