Benin: differenze tra le versioni

Riga 59:
# '''Setacciatore a valle''': i fiumi auriferi, alla fine del loro percorso, finiscono nei cosiddetto bacino di recupero, nel quale i bambini vengono impiegati con i setacci per recuperare qualche pagliuzza d'[[oro]] sfuggita agli altri cercatori. Questi ultimi, quasi tutti leggendari bevitori di [[birra]], per non perdere tempo prezioso [[Manuali:Urinare senza fatica|urinano direttamente nel fiume mentre lavorano]]. Quindi, non è tutto oro quel che luccica.
# '''Scalpellista "di fino"''': l'introduzione del [[cemento]] nelle costruzioni (che ha sostituito il tradizionale impasto di terra, paglia e sangue di capra) ha generato una crescente richiesta di ghiaia. Per ottenerla occorre rompere le pietre, ma non esiste un uomo che volontariamente voglia fare quel lavoro, inoltre i lavori forzati sono stati aboliti nel [[1964]]. Improvvisamente l'idea: ''"Per fare piccoli sassi ci vogliono piccole mani"''. Quando c'è il genio...
# '''Aiuto Concimatrice''': portare secchi pieni di letame, aggirandosi tra le collinette formate dalla [[merda]] di [[elefante]]. Un lavoro a contatto con la natura che molti farebbero anche gratis, pur di fuggire dal caos e lo smog delle {{citnec|grandi città|e=[[Boh]]!}}.
 
== Sport ==
461

contributi