Benevento: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
{{cit|Benevento è una bella città!|Straniero dopo una passeggiata su corso Garibaldi}}
 
Peccato che Corso Garibaldi sia l'unica strada di Benevento, tra l'altro piena di negozi inutili e talmente brutti da far salire lo schifo anche ai peggiori calciatori ignoranti di Lega Pro. Sul corso Garibaldi dall'anno domini 2015 si può incontrare varie volte il nuovo Re della città, il famigerato [[Clemente Mastella|Mastella]] , colui che detronizzò i normanni dal feudo di Ceppaloni, impossessandosene. Da allora regna incontrastato sulla città di Benevento imponendo un morigerato stile di vita anni '70 e deliziando i giovini ragazzuoli con dell'ottima musica del periodo : i Cugini di Campagna.
 
=== Capodimonte ===
La Gotham City del Sannio, Capodimonte fa storia da se. Sulla cima della città spadroneggia il super carcere, sul quale girano voci fondate riguardo gli ospiti delle celle : si parla di Mike Bongiorno, Giulio Andreotti (quello morto qualche tempo fa era un rettiliano) e Vanna Marchi.
Nelle segrete della struttura sono custoditi alcune reliquie italiche dal potere miracoloso :
un ciuffo di capelli di Berlusconi, il cervello di Salvini e qualche politico del 1972 immerso nella naftalina da usare in caso di crisi d'astinenza da Democrazia Cristiana. Nel caveau ,sotto una campana di vetro e sorvegliato da un sistema di sicurezza all'avanguardia (maiali affamati) è possibile ammirare
il cuore pulsante che mantiene in vita la città : il coglione destro di Diomede( fondatore mitico della città) ,che si gonfia anno dopo anno così come i coglioni dei giovani beneventani annegati nella noia.
 
=== La provincia ===
Line 54 ⟶ 60:
* '''Pietrelcina''', città natale di [[Padre Pio]], luogo di culto e meta turistica religiosa. A parte il fiume di soldi derivati dal commercio religioso non gli rimane nulla. Si può considerare il paese più attivo della Provincia.
* '''Ceppaloni''', anche questa meta religiosa, ma politicamente. Roccaforte inespugnabile e covo dei [[Mastella]] dai tempi biblici, possono visitarla solo addetti ai lavori politici e mafiosi, e la gente del luogo è incapace da tempo di votare. Non si registrano visitatori dal 1266, anno in cui ci fu la cacciata dei barbari dal paese e l'ascesa al potere degli attuali sovrani. Il divertimento principale del paese consiste nel riunirsi in serata nell'unico bar e discutere con gli anziani di sport locale e di politica.
 
* '''Ponte'''. Cos'è Ponte? Chi l'ha messo lì? Saranno stati i molisani?
Paese non-paese, Ponte è un agglomerato di nulla e leggende. Si narra che nel VI A.C (Ante [[Clementem|Clemente Mastella]]) delle forme di vita non identificate abbiano ivi posto dimora. Qualcuno parla di una civiltà progredita proveniente da una città ,qualcun altro ha parlato addirittura di Molisani. La teoria dei Molisani è scomparsa come sono scomparsi i dotti che la abbracciavano.
 
== Note ==
0

contributi