Behemoth: differenze tra le versioni

Riga 17:
[[Immagine:Ner.jpg|left|thumb|180px|"We want you...": Nergal apparve nella famosa campagna di arruolamento dell'esercito americano dopo essersi mangiato lo Zio Tom. Da allora le truppe americane vanno assottigliandosi...]]
Il gruppo nasce a Islamabad e prende il nome di بهيموث, allo scopo di rimarcare le radici europee e profondamente religiose dei suoi membri.
In seguito fu tradotto in ''Behemoth'', dalla tpicatipica frase espressaespressione usata dai componenti quando si trovavano a non sapere come chiudere dignitosamente un brano: ''"Beh... e mò?"''. Il pezzo veniva poi concluso con un'[[Bestemmia|ode a Ognissanti]], una smitragliata di batteria (per rimarcare bene il concetto) e un rutto di Nergal.<br>
Quest'ultimo è stato il fondatore della band e ne è tutt'ora il frontman, compositore e [[Cappella|cappellano]]. Esso avviò il progetto giovanissimo, nel [[1991]], dopo aver partecipato ad una Giornata Mondiale per la Gioventù e aver incontrato colui che sarebbe stato un po' il suo punto di riferimento, [[Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo 2, la Vendetta]]. Costui lo fece avvicinare a sè e gli sussurrò nell'orecchio destro una preghiera: utilizzare la musica come mezzo per salvare il mondo dall'ateismo e il paganesimo dilagante... Il giovane Nergal non avrebbe mai dimenticato quel giorno, soprattutto per quella fastidiosa otite...
 
Utente anonimo