Bazookistan: differenze tra le versioni

- riferimento a personaggio poco noto
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 5)
(- riferimento a personaggio poco noto)
Riga 11:
In seguito [[idiota|coloro che chiedevano la residenza lì]] aumentavano sempre più, fino a quando si rese necessario espandere i confini della [[nazione]] in modo che la masnada di accattoni che cercavano rifugio nella Terra dei Bazooka avessero spazio dove costruire le proprie baracche e il governo nuovi depositi di stoccaggio di munizioni. Per questo il Bazookistan intraprese una [[guerra]] contro la [[Svervegia]], che non confinava con esso però stava sulle palle a tutti, ma la perse. Il risultato fu una rivoluzione che si consumò in un bagno di sangue e che portò il governo nelle mani dei [[Fondamentalista|fondamentalisti]], che instaurarono una dittatura basata sull'adorazione del [[Bestemmia|Dio Cane]].
 
Nel 1985 la popolazione bazooka ha subito un tentativo di golpe da parte del generalissimo [[Immanuel Kant]]. La morte prematura del generalissimo, occorsa improvvisamente allo scoccare della mezzanotte del fatidico giorno, non ha impedito al suo sanguinario vice [[Sleepdriver]] di portare avanti il dissennato progetto. Dopo il colpo di stato Sleepdriverquesti, nominatosi plenopotenziario del Bazookistan e delle annesse province della Poldezia e di Forlì-Cesena, ha imposto la legge marziale e ha provveduto a sostituire tutti i semafori gialli con display digitali per il conto alla rovescia, onde azzerare la percentuale di incidenti fra tricicli (il mezzo di trasporto più popolare nel Bazookistan). Nella breve parentesi sleepdriveriana hanno ricoperto importanti cariche governative [[Umberto Eco]] (Assessore ai Concorsi di Bellezza per Gatti), [[Tonio Cartonio]] (Prosindaco per l'Energia Nucleare e il Peto Spontaneo), [[Vladimir Putin]] (Sottosegretario a interim per la Violazione Sistematica dei Diritti dell'Uomo).
 
== Economia ==
578

contributi