Bazookistan: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di アンジェロ先輩
m (Bot: aggiunta wikilink cento)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di アンジェロ先輩)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(28 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Andrei a viverci!|[[George Bush|Bush]] alla domanda "Cosa ne pensa del Bazookistan?"}}
{{Cit|Il Bazookistan!<br/>Crazy èmetropolitan!<br/>Balalaika, ilvodka nostro'n' piùrock grandeand alleato commercialeroll!|[[GeorgeQualcuno|Cantautore Bush|Bushdell'inno Bazookistano]] alla domanda "Cosa ne pensa del Bazookistan?" (''posta tra l'altro dallo stesso giornalista di cui sopra'')}}
 
 
Il '''Bazookistan''' è un piccolo [[Nazione|stato]] del [[Medio Oriente]] confinante a nord con l'Accanonstan, a est con il Dilanonstan, a sud con il 'Ndocazzostan e a ovest con il Truzbekistan (Il paese originario dei [[Truzzi]]).
[[File:Bazooka.jpg|right|thumb|200px|Il presidente del Bazookistan]]
 
== Storia ==
{{Vedianche|Zabizistan}}
Il Bazookistan nasce in mezzo al deserto [[A nessuno importa|un po' di anni fa]] per volere di alcuni trafficanti di [[Arma|armi]] che avevano bisogno di un [[ripostiglio]] dove poter nascondere la propria merce in attesa di poterla vendere. In seguito molti [[autoctono|autoctoni]] si sono trasferiti all'interno dello scarsamente fertile territorio del Bazookistan attirati dai miraggi di ricchezza del traffico d'armi o dalla promozione di [[Al Jazeera|una nota emittente televisiva]] che offriva, ai primi [[cento]] che avessero preso cittadinanza lì, un [[bazooka]] gratis e la scorta di proiettili necessaria quanto meno a polverizzare la casa del vicino.
 
In seguito [[idiota|coloro che chiedevano la residenza lì]] aumentavano sempre più, fino a quando si rese necessario espandere i confini della [[nazione]] in modo che la masnada di accattoni che cercavano rifugio nella Terra dei Bazooka avessero spazio dove costruire le proprie baracche e il governo nuovi depositi di stoccaggio di munizioni. Per questo il Bazookistan intraprese una [[guerra]] contro la [[Svervegia]], che non confinava con esso però stava sulle palle a tutti, ma la perse. Il risultato fu una rivoluzione che si consumò in un bagno di sangue e che portò il governo nelle mani dei [[Fondamentalista|fondamentalisti]], che instaurarono una dittatura basata sull'adorazione del [[Bestemmia|Dio Cane]].
Line 14 ⟶ 15:
 
== Economia ==
L'economia del paese disi basa principalmente sulla produzione di armi (56%), sulla vendita di armi (24%), sulla vendita e sullo stoccaggio di munizioni (10%) e, se i miei calcoli son giusti (dubito, visti i miei risultati [[a nessuno importa|in matematica...]]) sulla produzione e la vendita di bare (9%). Il restante uno percento deriva dalla pastorizie, pratica tradizionale di quelle terre a cui è dedicato anche un corso (''Fenomenologia della Pastorizie nelle regioni in cui nessuno vivrebbe'') presso l'Università di [[Svervegia]].
 
== Usanze e Cultura ==
[[File:Ragazza tettona con bazooka.jpg|left|thumb|200px|Tipica donna Bazookistana.]]
Di seguito un elenco di usanze tipicamente bazookiane:
 
Line 22 ⟶ 24:
*Tutti gli abitanti del Bazookistan maggiori di 16 anni ([[Uomini e Donne]]) sono obbligati per legge a non uscire di casa se non armati.
*I bazookistani si salutano sparando un colpo di pistola in aria, ma alla presenza di persone particolarmente importanti si usa sparare con bazooka, calibro .12 e cannoni da 50mm.
*Per votare i bazookistani hanno a disposizione degli appositi Poligoni di Tiro Governativi dove devono centrare un cartonato a grandezza naturale del candidato che vogliono votare.
 
== Inno nazionale ==
Proprio per la loro indole estroversa e allegra, i Bazookistani hanno composto un'inno nazionale piuttosto insolito ma molto vivace, che inneggia alle maggiori usanze del paese: ''Balalaika'', ''[[Vodka]]'' e ''[[Rock|Rock 'n Roll]]''.<br/>Attenzione: nell'inno non ci sono riferimenti alle armi da fuoco poiché altrimenti, nelle partite di ''[[Calcio]]'', le squadre avversarie fuggirebbero terrorizzate ancora prima di giocare il match.
 
== Il Bazookistan e l'uomo meno famoso del mondo ==
Il Bazookistan è anche lo stato dove abita [[l'uomo meno famoso del mondo]], anche se non ne siamo certi perché altrimenti non sarebbe [[l'uomo meno famoso del mondo]]. L'esercito Bazookistano lo sta cercando ininterrottamente perché pensano che sia stato rinchiuso in casa dalla madre prima di venire portata in galera.
[[C'è]] anche stata un'intervista al presidente del Bazookistan disponibile nella pagina "[[L'uomo meno famoso del mondo]]".
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Dopo i [[Mondiali di calcio Sudafrica 2010|Mondiali in Sudafrica]], anche il Bazookistan ha scavalcato l'Italia nel Ranking FIFA
* Il Bazookistan fa parte dell' esteso e potentissimo impero [[Kazakistan|kazako]], sottomesso e sfruttato da [[Borat]], detto anche [[Grande Istan]].
* In bazookistan la principale causa di morte è l'omicidio (volontario e no) tramite arma da fuoco. La seconda causa è l'uccisione tramite proiettile vagante e la terza l'intossicazione da polvere da sparo.
* In bazookistan è stato girato la maggior parte del film [[Lord of War]] con [[Nicholas Cage]] e [[Jared Leto]] (che nessuno conosce come attore ma come famoso [[emo]] da sterminare)
* Il bazookistan è presente sul [[Guinnes dei Primati]] per aver costruito il proiettile più grande della storia (2mx13mx1,5m) del peso di 8800 kg. Il proiettile è stato poi effettivamente usato come dardo soporifero per abbattere [[Giuliano Ferrara]] durante la sua [[gravidanza]].
*Nel Bazookistan la canna del bazooka viene comunemente usata come surrogato della [[vagina]].
* Nel Bazookistan illa restocanna del bazooka viene comunemente usatousata come surrogato deldella [[penevagina]].
* Nel Bazookistan lail cannaresto del bazooka viene comunemente usatausato come surrogato delladel [[vaginapene]].
 
{{Asia}}
 
[[Categoria:Luoghi mitologici]]
[[Categoria:ArmiAsia]]
[[Categoria:NazioniEsplosivi]]
[[Categoria:Nazioni che non esistono]]
[[Categoria:Nazioni riconosciute da Nonciclopedia]]
7 543

contributi