Bayonetta: differenze tra le versioni

Lascio la trama originale sotto in modo che si possa comparare e trarre eventualmente qualcosa di buono, e intanto inizio a costruirne una nuova.
Nessun oggetto della modifica
(Lascio la trama originale sotto in modo che si possa comparare e trarre eventualmente qualcosa di buono, e intanto inizio a costruirne una nuova.)
Riga 93:
== Trama ==
{{trama}}
[[File:Bayonetta - Attacco torturante a un angelo.jpg|left|thumb|250px|Calciare nel [[culo]] degli affinity: la routine di tutti i giorni per un'una giocatrice Umbra.]]
Tutto ha inizio con la finale della [[Champions League|coppa dell'Oltremondo]] disputata tra le due squadre favorite i ''"Lumen [[Vegetariano|Veggies]]"'' e le ''"Umbra [[Prostitute|Bitches]]"'', su un maestoso campanile demolito in caduta libera come campo di gioco. L'eccitazione è alta ed entrambi gli schieramenti sono agguerriti, ma sfiga vuole che alla telecronaca ci sia [[Bruno Pizzul]] e questo causi una spontanea dipartita della telecamera prima che la partita abbia termine, lasciando una [[patta]] per il momento.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Tutto comincia quando '''Bayonetta''', si sveglia in una bara sul fondo di un lago, non si ricorda più un [[cazzo]] di tutta la sua vita, solo di essere una [[strega]] zoccola dai magici poteri e talmente povera da dover usare i suoi capelli come vestiti. Pensando inizialmente di aver bevuto troppo un sabato sera, si rivolge ad un mafioso di nome '''Enzo''', che non è altro che la volgare copia di [[Tony Ciccione]], per aiutarla. Dopo che Bayonetta si diverte a massacrare un gruppo di [[angeli]] in modo umiliante facendoli addirittura autosodomizzarsi in trenini [[gay]], Enzo dice alla strega che deve dirigersi da una misteriosa persona che possiede "il [[capezzolo]] destro" un pezzo di un set chiamato "Le [[tette]] del [[mondo]]".
 
23

contributi