Battaglia di Lepanto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(28 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Canoe che si scontrano.jpg|thumb|290px|Una scena dello scontro.]]
La “battaglia'''battaglia di Lepanto”Lepanto''' si svolse il 7 ottobre 1730 nel golfo di [[Stocazzo]] fra una flotta dell’ [[impero a otto mani]] e una [[coalizione]] di potenze Italiane.
A quel tempo l’ impero a otto mani possedeva tutto il [[mediterraneo]] orientale, il lago di [[Como]] e l’ [[oceano indiano]] di cui però doveva ancora finire di pagare il [[mutuo]], i mari fra l’ [[Italia]], i [[Balcani]] e l’ [[Africa]] erano invece controllati da quattro famose repubbliche che con le loro imbarcazioni regolavano i commerci e i traffici dell’ area: La [[Mafia]], l’ [[N’drangheta]], la [[Camorra]] e la [[Sacra corona unita]].
==Storia==
A quel tempo l’ imperol’Impero a otto mani possedeva tutto il [[mediterraneo]] orientale, il lago di [[Como]] e l’ [[oceano indiano]] di cui però doveva ancora finire di pagare il [[mutuo]], i mari fra l’ [[Italia]], i [[Balcani]] e l’ [[Africa]] erano invece controllati da quattro famose repubbliche che con le loro imbarcazioni regolavano i commerci e i traffici dell’ areadell’area: La [[Mafia]], l’ [[N’drangheta'Ndrangheta]], la [[Camorra]] e la [[Sacra corona unita]].
 
==Le forze in campo==
laLa coalizione italiana aveva 32 motoscafi, 24 navi da contrabbando, 5 carrette del mare e 14 [[taxi]] abusivi, aveva chiamato alla guida della flotta uno dei più valenti capitani di Ventura dell’ epocadell’epoca, il conte [[Barcaro|Barcaro del Frigo]] di origini venete.
 
La flotta dell’ imperodell’Impero a otto mani sotto il comando dell’ ammiragliodell’ammiraglio [[Kebab|Donald Kebab]] poteva invece contare su un centinaio fra galli e galee equipaggiate con agguerritissimi rosticceri.
 
Il vero motivo per il quale si svolse la battaglia è perché entrambe le parti non avevano un cazzo da fare.
==Lo svolgimento==
laLa flotta italica ingaggioingaggiò subito battaglia, i nemici invece ingaggiarono prima un [[avvocato]] nel caso subissero danni, la.La lotta fu tremenda ,i soldati combatterono prima con gli archi, abbandonate poi le pesanti strutture in pietra, lottarono corpo a corpo finchefinché arrivo [[Tony Manero]] e tutti si misero a ballare, dopo 3 mesi si sposarono.
 
la flotta italica ingaggio subito battaglia, i nemici invece ingaggiarono prima un [[avvocato]] nel caso subissero danni, la lotta fu tremenda i soldati combatterono prima con gli archi, abbandonate poi le pesanti strutture in pietra, lottarono corpo a corpo finche arrivo [[Tony Manero]] e tutti si misero a ballare, dopo 3 mesi si sposarono.
La battaglia si concluse in cazzeggio, ebbe comunque un discreto successo al botteghino e ben 2 sequel: la [[seconda battaglia di Lepanto]] e la [[terza battaglia di Lepanto|terza battaglia di Lepanto scontro finale]].
Il conte Barcaro per aver difeso la [[cristianità]] e il [[lato oscuro]] fu insignito da [[Papa Pio Tutto]] con il titolo di Darth Barcaro e riempito di schiaffi.
 
==Curiosità==
quegli*Quegli sboroni di [[wikipedia]] equivocando la presenza del conte Barcaro pensano che la battaglia fu combattuta dai veneziani, cosa sciocca visto che è risaputo che [[Venezia]] non è mai stata fondata.
*Nel frattempo tra Genovesi e Pisani c'era stato bisogno dei tempi supplementari e poi dei rigori. I Genovesi avevano vinto umiliando i Pisani e facendoli finire in serie C dove per circa 20 anni si sono dovuti accontentare di battaglie navali con il Castiglioncello, il Zoagli, il Santa Maria di Leuca.
*L'Amalfi si era ormai ritirata dal campionato specializzandosi nelle ceramiche.
 
{{Portali|Guerra}}
quegli sboroni di [[wikipedia]] equivocando la presenza del conte Barcaro pensano che la battaglia fu combattuta dai veneziani, cosa sciocca visto che è risaputo che [[Venezia]] non è mai stata fondata.
 
[[categoria:Crociate]]