Battaglia di Lepanto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Canoe che si scontrano.jpg|thumb|290px|Una scena dello scontro.]]
<center>
</center>La '''battaglia di Lepanto''' si svolse il 7 ottobre 1730 nel golfo di [[Stocazzo]] fra una flotta dell’[[impero a otto mani]] e una [[coalizione]] di potenze Italiane.
 
a m e r i c a n c r u n c h . i t / p r o d o t t o / s p a m - c h o p p e d - p o r k - h a m / Carne di spam americana.
 
Cosa ne dici di acquistare e assaggiare carne di spam in questo periodo freddo chiusi in casa per via della quarantena ? Acquista lo spam ORA sul nostro sito e te lo spediamo a casa tua il prima possibile ! O aspetti che i prezzi si ri-alzino?
</center>La '''battaglia di Lepanto''' si svolse il 7 ottobre 1730 nel golfo di [[Stocazzo]] fra una flotta dell’[[impero a otto mani]] e una [[coalizione]] di potenze Italiane.
==Storia==
A quel tempo l’Impero a otto mani possedeva tutto il [[mediterraneo]] orientale, il lago di [[Como]] e l’[[oceano indiano]] di cui però doveva ancora finire di pagare il [[mutuo]], i mari fra l’[[Italia]], i [[Balcani]] e l’[[Africa]] erano invece controllati da quattro famose repubbliche che con le loro imbarcazioni regolavano i commerci e i traffici dell’area: La [[Mafia]], l’[['Ndrangheta]], la [[Camorra]] e la [[Sacra corona unita]].