Bastardo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:bambino dito medio.jpg|right|thumb|380px250px|Riconoscerli alla nascita può essere più semplice di quanto si pensi]]
{{Cit2|Ti manderò a miglior vita, brutto ''figlio di [[puttana|un rapporto extraconiugale]]''!|[[Merak|Adattamento Merak]] di un anime qualsiasi}}
{{Cit2|Basta! Ardo!|[[Giovanna D'Arco]] al boia}}
Riga 14:
Anche il '''[[rompicoglioni]]''', quello che fa scherzi idioti, è un'entità separata rispetto al bastardo; la differenza sta nella reazione dei danneggiati, che sarà di semplice fastidio. Chi viene svegliato in piena notte dalla citofonata di un ragazzino rompicoglioni sarà seccato, probabilmente alterato, ma tornerà a dormire subito dopo: non si sentirà umiliato, non verrà sconvolto dalla cattiveria del mondo, non passerà ore a compiangersi per il torto subito senza alcuna ragione. Una vera bastardata dev'essere tale da segnare irreversibilmente la mente della vittima, fino ad alterarne il carattere e la personalità.
 
Tuttavia, la sovrapposizione più consolidata nel sentire comune resta quella tra il concetto di bastardo e quello di '''[[stronzo]]'''. In effetti è vero che i limiti tra le due razze sono sfumati e sovente la scelta del termine più adatto è inagevole anche per gli esperti<ref>Esperti in... ehm... uhm... {{citnec}}</ref>. Ciò accade perché le azioni del bastardo e quelle dello stronzo sono effettivamente simili, così come le motivazioni che li muovono. Nondimeno, la differenza [[c'è]] e, seppur difficile da delineare verbalmente, può essere avvertita da ognuno nel proprio [[cuore]]: il discrimine risiede nello scomodo, sconveniente, eppur innegabile {{u|fascino}} che il bastardo possiede e lo stronzo no. Nei recessi più nascosti della coscienza, [[chiunque]] sogna di essere bastardo... ma di certo [[nessuno]] vuol essere stronzo. [[File:Calci sulle palle.gif|120px250px|left|thumb|Una moglie sadica o un marito pirla?]]È il giudizio degli altri a stabilire se un'azione merita l'appellativo di ''bastardata'' - vocabolo foriero di repulsione e allo stesso tempo di attrazione - oppure quello di ''[[stronzata]]'', in cui la stima scompare lasciando spazio al solo disprezzo. Lo stronzo è una persona che ha {{u|le stesse idee}} del bastardo ma non {{u|le capacità}} per attuarle (astuzia, destrezza, fascino, carisma...) per cui, quando si cimenta in un'impresa al di sopra delle sue possibilità, finisce inevitabilmente per fare la ''figura dello stronzo''.
 
Va inoltre rilevato come il '''[[sadismo|sadico]]''' possa, in alcuni casi, essere ritenuta una sottospecie del genere bastardo. Difatti ambedue godono della sofferenza degli altri: nei sadici si assiste semplicemente a un'accentuazione della componente fisica di tale godimento. Tuttavia, poiché il piacere del sadico è dato dal dolore della vittima solo fin quando ce l'ha davanti agli occhi, esso è inferiore al bastardo, il quale si compiace delle proprie nefandezze anche quando non può assistere ai loro effetti. Ad esempio, trovandosi in visita a casa di estranei, il bastardo se ne andrà lasciando dietro di sé un numero variabile di vandalismi (svuotare le bottiglie di liquori nel lavandino, bucare il fondo dei flaconi di latte, versare candeggina nell'[[acquario]], tagliuzzare i vestiti nell'[[armadio]], bagnare il pane per farlo ammuffire...); lo farà anche se non vedrà mai la reazione dei padroni di casa quando lo scopriranno: gli basta la consapevolezza di aver fatto la sua cattiva azione quotidiana.
Riga 41:
:Un'altra naturale occasione di infierire si presenta ai [[funerale|funerali]] di sconosciuti, in cui un bastardo riesce a imbucarsi come nemmeno ai matrimoni. Un metodo semplice consiste nel guastare l'atmosfera luttuosa con mezzi tanto rozzi quanto efficaci come [[rutto|rutti]], [[scoreggia|peti]], [[pernacchia|pernacchie]] o ridarelle: tuttavia per quanto crudele possa essere l'oltraggio al morto e i suoi cari, se non si riesce a istigare il riso in una buona parte dei presenti si ottiene solo una [[figura di merda|figuraccia]]. Una tecnica ben più elegante e collaudata sta nell'infangare la memoria dello scomparso davanti ai parenti, presentandosi con aria innocente come l'amante segreto o il figlio illegittimo o il compagno di [[bordello]], venuto a omaggiare il defunto.
 
[[File:Carta igienica a grattugia.jpg|left|thumb|150px250px|Un buon modo di mietere ignare vittime]]
;Colpire senza preavviso:Non bisogna lasciare alla vittima il tempo di prepararsi, nemmeno psicologicamente. L'effetto sorpresa viene raggiunto in diversi modi a seconda del contesto: si può colpire improvvisamente un perfetto sconosciuto, magari preso a caso, oppure attendere anni per conquistarsi la fiducia della vittima e ghermirla quando fa più male. Va notato come la bastardata è tanto più inattesa (quindi efficace) quanto più è legata ad atti quotidiani, ossia a quei momenti in cui si tiene la guardia bassa. Si pensi ad esempio all'occasione che offrono gli [[attaccapanni]] carichi di cappotti lasciati incustoditi. Chi mai, rimpossessatosi del proprio soprabito, sospetterebbe di correre un pericolo compiendo un gesto banalissimo come infilare le mani nelle tasche? Le quali possono essere riempite con puntine, siringhe infette, trappole per topi o qualsiasi altra cosa, a seconda della propria sensibilità. Non c'è difesa da azioni del genere, è impossibile prevederle: per questo il bastardo rende interessante e avventurosa la vita di tutti.
 
Riga 82:
 
==== Relazione sentimentale ====
[[File:Vignetta_Due di Picche_Lezione 6.gif|right|thumb|180px250px|Prendete esempio da lei]]
Nessuno direbbe mai ''“ti amo”'' senza pensarlo davvero - nessuno tranne un bastardo, ovviamente. Un bastardo non crede nell'[[amore]], ma ha una grande capacità di farsi amare<ref>Se non ce l'avesse non sarebbe un bastardo bensì uno stronzo (v. sopra)</ref>. Una storia dura finché lui si diverte: il divertimento sta nell'ottenere, con poche menzogne ben fatte, ricompense sia materiali (diverse a seconda se lo sfruttato [[pelliccia|è un uomo]] o [[pilu|una donna]]) sia spirituali (un bastardo non ama ma ci tiene a essere amato).
 
Riga 95:
 
==== [[Lavoro]] ====
[[File:Meccanofilo.jpg|right|thumb|380px250px|Se fossi bastardo metterei in [[internet]] questa immagine del mio collega per screditarlo. Invece la metto per niente.]]
Sul lavoro il bastardo si presenta tipicamente come arrampicatore. In genere ottiene diploma e laurea studiando sui riassunti degli altri; allo stesso modo riesce a lavorare il minimo indispensabile ''sfruttando un collega [[sfigato]]''. Il bastardo fa leva sulla [[solitudine]] di quest'ultimo, che sarà ben lieto di lavorare al posto suo in cambio di un [[pranzo]] a settimana<ref>che peraltro è lo sfigato stesso a offrire</ref> in compagnia di un altro essere umano (ancor di più se è un essere umano del sesso opposto). Quelli bravi davvero riescono a far sì che lo sfigato svolga per intero la loro quota di lavoro trascurando la propria, dimodoché vengono promossi grazie alla fatica degli altri e vengono pagati per fare quello che facevano già - sfruttare i loro colleghi-sudditi.
 
Riga 131:
 
== Il mito del bastardo ==
[[File:poster sid vicious.jpg|right|thumb|155px250px|Con una faccia così angelica, come può essere colpevole?]]
Malgrado l'oscurantismo culturale operato dalle [[religione|religioni]], il culto sotterraneo della figura del Bastardo è continuato nei secoli fino a esplodere nel [[1900]]. Le celebrità colpevoli di crimini - magari l'omicidio della [[Sid Vicious|fidanzata]], di [[Burzum|un compagno di band]] o di [[Chris Benoit|tutta la famiglia]] - trovano regolarmente e inevitabilmente masse di fan che li adorano e li difendono a oltranza, grazie al fascino che il bastardo esercita naturalmente su un'altra sottospecie umana: il [[pirla]].
 
Riga 141:
La società complessivamente condanna l'etnia bastarda. Eppure, in un'epoca di pace e benessere come questa l'azione dei bastardi è necessaria più che mai per risvegliare le coscienze dal torpore della routine con secchiate di [[acqua]] gelida (possibilmente sporca) che solo loro hanno il {{u|coraggio}} di tirare. Il bastardo è un elemento indispensabile per la collettività: insegna la diffidenza, il disprezzo delle regole, lo sfruttamento degli altri - tutte doti necessarie per farsi largo nella vita. Inoltre, malgrado le apparenze, egli regala il sorriso alla gente: per ciascuna vittima umiliata, ci sono decine di persone che assistono divertite.
 
[[File:Pinocchio con una donna nuda.jpg|right|thumb|210px250px|Una nuova versione di Pinocchio proposta dall'ArciBast per insegnare davvero ai bambini le conseguenze delle bugie]]
I bastardi vengono discriminati perché costituiscono una minoranza, ma se tutti si comportassero come loro, nessuno verrebbe più additato ed emarginato. Per questo, associazioni come l’''ArciBast'' portano avanti battaglie civili e politiche per rivendicare il riconoscimento, non già della parità, bensì della {{u|superiorità}} dei soggetti bastardi. Tra i punti nel programma del movimento spiccano:
* Integrare tutti i programmi televisivi per l'infanzia con cartoni animati di spessore quali [[Drawn Together]], [[South Park]] e [[Happy Tree Friends]], assicurandosi che tutti i bambini ne usufruiscano fin dalla culla
0

contributi