Basilicata: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2396496 di Lukania (discussione): non copiare le battute sul molise, grazie
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2396496 di Lukania (discussione): non copiare le battute sul molise, grazie)
Riga 1:
{{altamente_terrone}}
 
[[File:BASILICATABasilicata NON ESISTEnonciclopedia.jpg|thumb|350px|GliStati ultimi rilevamenti satellitari confermano che ladella Basilicata non esiste, e se esiste si è nascosta molto bene!]]
{{Cit2|Che sfigata|Il Botswana, incontrando la Basilicata per strada}}
{{Cit2|Ma dove cazzo è la Basilicata?|[[Chiunque]] su Basilicata}}
Riga 16:
 
== Storia ==
[[File:Basilicata nonciclopedia.jpg|thumb|350px|Stati della Basilicata]]
La regione anticamente era chiamata [[Lucania]] e si ritiene che fu fondata nel 7000 A.C. (Avanti [[Carmine Crocco|Crocco]]) da Ramses XI detto il [[Lucano]], sbarcato con una zattera a [[motore]] nella vicina [[Puglia]]. Egli scelse le terre di Lucania perché si trovò a passare per caso nel suo viaggio verso [[Napoli]]. Fu poi ceduta dallo stesso faraone a Crocco il Brigante nell'[[anno]] 0 D.C. (Dopo [[Carmine Crocco|Crocco]]). Ne ricorda le gesta il famosissimo spot tv sulla Basilicata del famoso attore e [[pornodivo]] [[Rocco Barbaro]].<br />
Si ritiene che la maggior parte dei suoi abitanti siano scomparsi con [[Atlantide]] o siano nascosti nelle viscere dell'[[Antartide]] (il loro calore sta sciogliendo i ghiacciai). Il Granducazzo di Melfi è stato ripopolato in parte da alcuni alieni dell'Est Universo 3B4AD.<br />
578

contributi