Barbiere: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Oggigiorno i barbieri sono minacciati da una spietata concorrenza, quella dei ''parrucchieri''.
Erroneamente inteso come sinonimo di ''barbiere'', il ''parrucchiere'' è un prodotto dell'era postmoderna: un individuo dai 24 ai 35 anni, maschio, magro e omosessuale.
Esternazioni come 'per chi scommetti nel derby di domani?' o 'la ricevuta te la firmo con lo sperma' o 'finisco la sigaretta, tu metti il culo sulla sedia' possopossono uscire solo dalla bocca di un barbiere. Frasi come 'questo ciuffo non ne vuole sapere!' o 'ti aggiusto le sopracciglia?' o 'lo vuoi un massaggio cutaneo con questa lozione a base di miele e carruba?' appartengono solamente alla genia dei parrucchieri.
La società effeminata a cavallo tra XX e XXI secolo ha prediletto questa seconda categoria, contaminando gli adolescenti che anziché iniziarsi all'età adulta nel rude laboratorio di un barbiere si truccano come donnette nei camerini di questi equivoci allampanati, incrinando per sempre la propria virilità.
 
0

contributi