Barba: differenze tra le versioni

Riga 51:
 
Uno dei più grandi nemici della barba è stato George W. Bush, seguito successivamente da Barak Osama, che ordinarono l'omicidio del più famelico portatore di barbe: Obama Bin Laden.
Lo stesso Saddam Hussein, quando venne catturato, in segno di protesta si era fatto crescere una barba enorme (forse nel bunker la vita era barbosa). Saddam al momento della cattura cercò di falsare la sua identità dicendo di chiamarsi Benjamin Button, mostrando la barba incolta e irsuta.
 
A parte i casi di [[Lo strano caso di Benjamin Button|Benjamin Button]] e di [[licantropia]], la barba non appare immediatamente negli esemplari maschi di [[essere umano]], bensì occorrerà aspettare il periodo di [[pubertà]] prima di intravedere i primi accenni di barba, che spunterà sotto forma di terribili peletti sparsi tra il naso e la bocca in maniera asimmetrica e dalle sembianze di fili di polvere attaccati con la [[colla vinilica]]. Nonostante il rivoltante gusto estetico di lasciarli crescere come ortiche in un campo di orchidee, l'uomo comprende di avere finalmente sbloccato la propria [[virilità]] e da quel momento in poi difenderà la sua barba come se fosse una figlia nata per [[gemmazione]].
Utente anonimo