Baratto: differenze tra le versioni

m
Correzione di un errore
mNessun oggetto della modifica
m (Correzione di un errore)
Riga 17:
In una grotta risalente al paleolitico sono state recentemente ritrovate delle antichissime pitture rupestri che documentano proprio una di queste transizioni: un capo tribù di [[homo habilis]], noti per la loro precoce capacità retorica, riuscì a ottenere 79 gazzelle e 26 pelli di tigri dai denti a sciabola da un capo tribù di homo rincoglionitus in cambio di 200 azioni dell'[[Alitalia]], la Stazione Sud e un albergo in [[Monopoli|Viale della Vittoria]]. Ai posteri appare ovvio quale fu la razza a primeggiare.
 
Ma il baratto la fece da padrone per diverse ere ancora.<br>L'[[homo sapiens]], con una gran botta di [[Culo|genio]], riuscì a ottenere dall'[[homo erectus]] (che amava più la forma che la sostanza) il possesso di tutte le sue terre e la promessa di castità eterna in cambio di una fornitura a vita di [[Viagra]].<br>Dopo la subitanea estinzione dell'homo erectus, che comportò l'unica controindicazione del dover costruire bare dalla forma cuneiforme al fine di alloggiare [[Erezione|cotanto errore contrattuale]], all'homo sapiens si pose un nuovo problema: era pur sempre una forma di baratto scambiare due entità intangibili, come il possesso del [[fuoco]] e un quarto d'ora di [[sesso]]?[[File:Scimmia e Monolite - 2001: Odisseaodissea nello spazio.jpg|left|thumb|270px|{{cit2|Io avevo chiesto la scarpiera dell'[[Ikea]], non 'sto cazzo di paravento! Se acchiappo quello che me l'ha dato gli do un [[punio]] che gli spacco la testa!}}]] Dopo un interminabile periodo di ponderazione<ref>D'altronde quei nostri progenitori avevano lo stesso livello cerebrale degli uomini del giorno d'oggi</ref>, durato ben 2 miliardesimi di secondo, decisero che sì: per [[Figa|quella]] non c'è prezzo, anche se chiedessero un mammut placcato [[oro]] incastonato in un anello!
È sconcertante notare quanto poco siamo cambiati nel corso dei millenni…
 
0

contributi