Banconota da 0 euro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{Cit2|Indovina quanto costa? Zeeeero euro!|[[Qualcuno]] dopo aver rapinato un negozio}}
{{cit2|È la somma con la quale ho cominciato io!|[[Barbone]] su Banconota da 0 euro}}
{{Cit2|Per far fronte alla [[crisi economica]] e risollevare il Paese, dal [[2012]] pensioni e stipendi verranno pagati facendo uso di questo taglio. Tranne quelli dei parlamentari, ovviamente.|[[Mario Monti]] su banconota da 0 euro}}
La '''Banconota da 0 €''' è una cartamoneta creata nel [[2008]] su idea di [[Giulio Tremonti]]. Essa ha ormai preso il posto di tutte le altre banconote negli scambi esteri, perché è risaputo che l'euro nel [[mondo]] vale meno di [[0]]. Causa introduzione dell'[[euro]], tassazione eccessiva, [[inflazione]], [[caro vita]], [[girovita]] aumentato e [[lavoro]] precario e sottopagato raddoppiato, la banconota da 0 euro, che corrisponde a [[zeromila]] lire, è l'unica che gli italiani potranno permettersi.<br />
Visto il valore negativo di tale banconota, si è deciso di stamparne diverse versioni, ognuna con meno valore dell'altra e quindi più rara, per la gioia dei tanti collezionisti che non hanno niente di meglio da fare.<br />
== La banconota e la matematica ==
[[File:Euro_0.png|right|thumb|200px|L'unicaLa monetaversione chemetallica vale meno del metallo di cui è costituita.]]
Il perché della sua diffusione è stato scoperto e provato matematicamente:<br />
[[Dividere per zero|1/0 = ∞]]<br />
0

contributi