Banca: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Citazione|Siamo gli unici che ti offrono un mutuo per 60 anni a tasso zero!|Unicredit|Unicredit|}}
{{Citazione|E potrete pagare gli interessi con una libbra di carne!|Il mercante di Venezia|Shylock|}}
 
La '''banca''' è un luogo magico, un mondo parallelo in cui regna incontrastato il [[dio denaro]], lontano dalle leggi del mondo in cui viviamo, dove neanche l'[[antitrust]] può far nulla. In questo luogo fatto di soldi, la moneta utilizzata è l'[[essere umano]]: infatti la popolazione media paga con la propria vita, a volte vendendosi persino l'anima pur di saldare i debiti. Nonostante questo, la banca porta felicità immediata a chiunque vi entri; il solo pronunciare il suo nome riesce a rinfrancare i suoi avventori.
{{NonNotizieLink|Rapina in banca, invece dei soldi rubano uno spazzolino}}
 
==Storia==
Inventata dagli [[ebreo|Ebrei]] poco prima di essere perseguitati, la banca si è sostituita gradualmente ai maggiori luoghi di culto. La gente ha iniziato ad andarci sempre più spesso e in tale occasione provava di persona tutti i dettami religiosi, come: