Banana: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.23.33.207 (discussione), riportata alla versione precedente di 黑底屍
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.23.33.207 (discussione), riportata alla versione precedente di 黑底屍)
Riga 14:
{{Cit|Prendimi due banane cosi una la mangio! |[[Gay]] su Banana}}
{{Cit|El único fruto del amor... |Michael Chacón su Banana}}
{{Cit|Ah si? E' anche commestibile? Ma guarda....|[[Otelma]] sull'uso della banana.}}
[[File:Fruitline8ma.gif|center]]
La '''banana''' è un frutto esotico di cui van ghiotte in particolar modo le [[donne]], le [[scimmie]] e [[Malgioglio]].
Line 20 ⟶ 19:
== Descrizione ==
[[File:Cacciavite.jpg|left|thumb|200px|Una banana]]
La banana è il frutto dell'albero del ban'''ano''', a cui è stato dato un nome femminile per dissimularne l'uso.
La banana è l'unico frutto che nasce verde, diventa giallo e poi assume un colorito [[rosa]] carne (o nero ebano). È un affare lungo e cilindrico le cui dimensioni variano dai 12 cm ai 30 della varietà [[Rocco Siffredi]]. Alla base si scorgono cespuglietti di peli neri riccioluti, da non ingerire. La buccia può essere strappata a morsi, anche se alcuni la fanno srotolare per l'intera lunghezza del frutto.
[[File:Pompino banana.gif|right|thumb|200px|I [[Ricercatori Oral-B|ricercatori Oral-Me]] hanno scoperto che entro il 2050 sulla terra non esisteranno altro che donne racchie e vecchie a causa del forte interessamento da parte di esse alle banane]]
Line 27 ⟶ 25:
Le [[donne]], principali fruitrici di questo alimento, amano riempirsi la bocca con grosse bananone nere, che a volte lasciano scivolare sul proprio corpo per appoggiarle in luoghi piuttosto intimi, senza un motivo apparente.
 
Per maggiori informazioni a riguardo consultare lela paginepagina [[Banana Yoshimoto]] e [[Chiquita]].
 
==Banana e scienze eosoteriche==
Nel suo magistrale trattato teologico-filosofico '''''Eros ad tergum''''' il glande esoterico [[Otelma]] ha dedicato un ponderoso capitolo all'uso della banana quale ''sostituto e sussidio del desiderio ittico''. Otelma sostiene che ''l'eros vegetale ricompone nel corpo l'unità della natura'' tal che il fruitore ''invece che essere immerso nella natura è la natura che viene immersa in lui da lui stesso''. Tale ''immersione'', secondo Otelma, consente al fruitore di dilatare le sue percezioni e, grazie a questa diatazione, di ''con-pene-trarsi con le forze astrali''. Dunque, secondo questo glande esoterico, è il potere di '''dilatare''' della banana a farne il più eccelso dei frutti della natura.
 
== Usi alternativi ==
578

contributi