Bambino morto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 44:
*Non romperà più i [[coglioni]].
*[[Studio Aperto]] farà su di lui un servizio appena appena emotivo con la [[filarmonica]] di Abbiategrasso in sottofondo che suona una marcia funebre, e inoltre intervisterà i genitori già in lacrime con domande quali: "Ma ora che suo figlio è morto, lei, come si sente?"
*Il governante di turno potrà usarlo per far sentire in colpa il popolaccio per qualunque cosa gli torni utile al momento, come la [[droga]], [[internetInternet]], l'[[immigrazione]] o il [[preservativo]].
 
[[File:Aylan bambino morto spiaggia.jpg|thumb|150px|left|Un sapiente uso di [[Photoshop]] può togliere al bambino morto anche 5 anni di età.]]
Riga 51:
Come un albero che cade nella foresta non fa rumore se non c'è nessuno a sentirlo, così anche un bambino morto non serve a niente se nei paraggi non c'è qualcuno che faccia foto/video e le diffonda sui [[social network]] e sui [[media]] tutti, affinché la plebe possa bearsene per settimane 2 (almeno).
 
Giova arricchire la foto con titoli come ''"foto shock"'', ''"scuote il mondo"'' o ''"drammatico emblema"''. Se ne consiglia l'uso a [[Presidente della Repubblica|Presidenti]], [[Papa|Papi]] e aspiranti segretari del [[Il Popolo della Libertà|PD]], prima e dopo i pasti.
 
== Curiosità ==
Riga 59:
*I ''bambini morti'' sono tossici. Evitate di ingerirli, a meno che siate [[comunista|comunisti]].
*Il ''bambino morto'' fatto a pezzi e compresso in una scatoletta può essere spacciato per carne in scatola. Occhio alla data di scadenza.
*Il ''bambino morto'' NON è un animale dello zoo. Davanti ai parenti è consigliato evitare la smorfia seguita dall'esclamazione: "OOOOH".
*Il ''bambino morto'' non mangia. No, neppure noccioline. Noo, neanchenemmeno la [[Nutella]]... miseria ladra, ho detto [[NO]]!!!
*Il ''bambino morto'' è un rifiuto altamente inquinante, vi preghiamo di buttarlo negli appositi cassonetti o, se siete a [[Napoli]], dovunque per la strada.
*Il ''bambino morto'', specialmente quello [[aborto|abortito]], è una divinità adorata dai fabbricanti di grucce.
1 405

contributi