Bambino: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  1 anno fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
-Papà ho sete <br />
-Non sono tuo padre <br />
-perchéPerché? <br />
-nonNon ho figli <br />
-perchéPerché? <br />
-nonNon sono sposato <br />
-perchéPerché? <br />
-sonoSono brutto <br />
-perchéPerché? <br />
-sonoSono nato così <br />
-perchéPerché? <br />
-Non lo so <br />
-perché? <br />
-sonoSono ignorante <br />
-perchéPerché? <br />
-nonNon ho studiato <br />
-perchéPerché? <br />
-[[cacca|LA CACCA]]! <small>(cit. [[Rat-Man]])</small>
 
''La cacca'' è la risposta che permette di mettere fuori combattimento il bambino per 10 minuti, facendolo cadere in una fase ebeto-mistico-esterrefatta, giusto il tempo per permettere la fuga. L'unico inconveniente è che può essere utilizzato solo due volte nella [[vita]]. (-perchéPerché? -laLa cacca!! ....!! oddioOddio!!!).
=== Metodi psichici ===
I bambini, superati i primi due anni di vita-combattimento, procedono con una tattica psicologica detta ''Asfissia di richieste''. Questa tattica consiste nel porre ai nemici delle continue richieste, del tipo:
Riga 75:
 
'''Affinamento della tecnica'''
[[File:Heloise gif.gif|thumb|right|320px|Il Mondomondo che tutti i bambini vorrebbero...]]
Una volta cresciuti i bambini diventano [[giovani]], e cambiano metodologia d'attacco,
è allora che sviluppano una delle più temibili armi, la
1 405

contributi