Bagni della scuola: differenze tra le versioni

m
Bot: Modifiche estetiche
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 3:
== Utilizzo dei bagni ==
I '''bagni della [[squola]]''' sono un ottimo esempio di museo di [[cacata|arte povera]]. Infatti, ormai, l'espressione "bagno" a scuola non ha più la connotazione strettamente legata all'espletamento di certuni bisogni personali, ma è più legata a:
* Fumare
* [[sesso|Accoppiarsi]] o, più facilmente, farsi una [[sega]]
* Mangiare
* Spettegolare di tutto e tutti
* Piastrarsi i capelli
* [[vandalo|Assecondare i bisogni comunicativi primordiali dell'uomo]]
* [[Cazzeggiare]]
* [[Messaggiare]] con il [[cellulare]]
* Fare [[rissa]] all'intervallo
* Copiare i bigliettini
* Cagare a causa di un improvviso attacco di [[diarrea]] causa strizza pre-compito in classe o interrogazione. Al ritorno in classe, l'alunno che vuole allontanare da sé i sospetti dei compagni, potrà sempre dire ''"Che schifo! Avete visto cosa [[c'è]] in bagno??"''
* Prendere aria, sperando non sia troppo inquinata.
 
Praticamente sono utilizzati per tutto tranne che per lo scopo per il quale erano stati originariamente [[Cacca|concepiti]].
0

contributi