Babbuino: differenze tra le versioni

m
Robot: Removing selflinks
(Annullata la modifica 515798 di 213.140.6.111 (Discussione))
m (Robot: Removing selflinks)
Riga 9:
[[Immagine:babbutruzzo2.jpg|right|thumb|200px|Un Babbuino truzzo]]
Le femmine entrano in calore circa una volta al secondo e sono disposte ad accoppiarsi con una marea di babbuini tutti insieme. Questo periodo è ben riconoscibile a causa dell'ingrossamento del [[culo]] che diventa di colore [[blu]] .
La riproduzione dei [[Babbuino|babbuini]] si concia in maniera tale da far morire dalle risate anche l'omino
raffigurato nell'urlo di Munch. Gran parte di essi infatti, fanno il "ballo del quà quà" prima di avere rapporti con la Babbuina. La Babbuina incomincia a prendere il maschio e a sbatterlo dappertutto facendo dondolare il suo uccello privo delle minime forze. L'accoppiamento termina quando l'uccello del Babbuino maschio si stacca dal resto del corpo.
 
==Alimentazione==
L'alimentazione dedicata al sostentamento assomiglia molto a quella umana (a parte le frequenti puntate ai McDonald's di turno). Ma l'alimentazione principale del [[Babbuino]] consiste in: trip, funghi allucinogeni, pastigliame colorato di tutti i tipi, anfetamine, aspirine e coca cola eccetera eccetera. Ovviamente questo consumo smodato non potrà che abbassare ulteriormente il livello cerebrale della marmaglia di questi [[niubbi]] .
 
==Linguaggio==
0

contributi