Babadook: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  6 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
La routine delle loro tristi giornate è destinata a cambiare quando, una [[sera]], la donna trova in casa un libro animato per bambini dal titolo "Mister Babadook" che non ricordava di possedere, e decide di leggerlo al figlio nonostante le inquietanti figure illustrate. Il libro parla di una creatura conosciuta come Mister Babadook, la cui principale occupazione sembrerebbe quella di entrare abusivamente in case a caso per possedere genitori single e fargli ammazzare i figli, facendo poi concludere il tutto con un [[suicidio]] in perfetto stile [[film splatter]]. Dopo la traumatica favola della buonanotte il bambino si convincerà dell'esistenza della creatura, diventando incredibilmente più fastidioso di prima e portando lo spettatore a schierarsi inevitabilmente dalla parte del mostro.
 
Ma a questo punto inizia il vero incubo: lo spettatore si rende presto conto che il mostro altri non è che la donna stessa, vittima di una chiara isteria dovuta al poco sonno, alla frustrazione e a quel piccolo bastardo del ragazzino[is] che porca miseria se era figlio mio cinghiate sui denti.[/is]
Per due giorni la donna si autoconvince che sbarazzandosi del figlio la sua vita migliorerà notevolmente, e che nessuno avrebbe denunciato la scomparsa del bambino perché in fondo stava sulle [[palle]] a tutti, finché una [[notte]] Babadook non si rompe il [[cazzo]] di aspettare che la donna faccia quanto suggerito e decide di palesarsi e possederla per finire sta storia.