Avvoltoio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
La sua crudeltà è proverbiale: non ha pietà di nessuno se è più debole di lui, specialmente poi se i sondaggi lo danno sopra al 5%.
 
[[Immagine:Esempio.jpg|left|thumb|200px|Un giovane esemplare di avvoltoio]]
Gli avvoltoi pur essendo dei volatili possiedono dei possenti artigli per ancorarsi saldamente alla poltrona. Hanno un becco adunco ed estremamente affilato per potere cibarsi anche delle carcasse più indigeste, come Achille Ochetto o gli ex democristiani.
Le prede preferite dell’avvoltoio sono i poveri dirigenti spaesati dei partiti che si sono appena sciolti. La loro tecnica preferita consiste nei seguenti punti:
*Farsi eleggere in un grande partito
*Staccarsi da esso durante la legislatura
*Fondarne un partito più piccolo
*Fare cadere il governo andando all’opposizione
*Ripetere il procedimento facendosi eleggere nello schieramento opposto
Questa tecnica si è affinata nel corso del tempo ed ha subito qualche variante:
*Variante alla Ceppaloni: consiste nel ricattare continuamente il governo per trarre un vantaggio doppio (NB: applicabile solo con governo che ha una maggioranza risicata). Questa tecnica è stata di recente adottata anche da Lamberto Dini, considerato uno dei più grandi avvoltoi viventi.
0

contributi